L’organismo in alcune situazioni reagisce negativamente. Pericoli, molti problemi che si accumulano, nervosismo in ambito lavorativo ecc. Tutte queste circostanze, possono essere portatrici di svariate conseguenze, in primis proprio lo stress. Nell’articolo di oggi vedremo quali sono i cibi contro lo stress, capaci di alleviare questi stati ansiosi. Ma prima, individuiamo le cause.
Prima di tutto, è bene ricordare che esistono varie forme di stress, per esempio lo stress emotivo, da lavoro, stress ossidativo, ecc. Le cause potranno derivare anche dai problemi in famiglia, dal decesso di una persona che stava molto a cuore….
Sintomi dello stress
Ovviamente prima di cercare di curare questo disturbo, sarà bene capire in precedenza la causa. Prestando molta attenzione a questi, sarà possibile affrontare meglio il problema.
Ovviamente non sono sicuri al 100%, spesso i sintomi possono essere correlabili anche ad altre forme di disturbi o tipi malattie. Nel dubbio consultare un medico, nella presenza dei sintomi che adesso verranno elencati:
- Diminuizione della memoria -> Protebbe essere lo stress una delle cause inerenti alla diminuizione della memoria o alle difficoltà di ascolto e di apprendimento. Col tempo la medicina saprà dare maggiori chiarimenti. Momentanamente non vi sono certezze al 100%.
- Troppa sudorazione -> Solitamente quando i piedi e le mani sudano, può essere lo stress la ragione di questo sintomo fisico. Le parti del corpo che iniziano a sudare in maniera eccessiva, possono essere anche torso, gambe, ecc. La meditazione potrà rivelarsi molto utile, per combattere questo problema generalmente.
- Sangue dal naso -> E’ probabile che il sangue dal naso, possa presentarsi grazie a degli sbalzi di pressione, dovuti allo stress. Almeno questo secondo quanto sostiene il British Medical Journal. Comunque questa probabilità è riferita ad alcune persone, non il linea generale.
- Indebolimento delle difese immunitarie -> Una delle possibili cause inerenti allo stress, può essere un indebolimento da parte delle difese immunitarie. L’organismo praticamente rilascia troppi ormoni (catecolamine) e in poco tempo le difese immunitarie vengono compromesse, proprio per il numero elevato di questi ormoni. Un po’ di attività fisica dovrebbe risolvere il problema.
- Psoriasi ed eczemi -> Solitamente lo stress riesce a sfociare anche livello cutaneo sotto forma di psoriasi, eczemi, ecc. In genere sono le preoccupazioni, oppure le tensioni significative fonti di questi problemi della pelle.
- Perdita di capelli -> Sembrerebbe che sia proprio lo stress una tra le maggiori cause a far perdere i capelli alle persone. Periodi veramente stressanti, possona dare origine a questa reazione negativa da parte dell’organismo.
Cibi contro lo stress: cosa mangiare
Secondo alcuni esperti è possibile alleviare, oppure eliminare lo stress grazie alla alimentazione. Questo non significa che sono presenti prodotti miracolosi antistress,
ma che alcuni cibi aiutino l’organismo dandogli supporto si. Anche la persona deve desiderare di non essere stressata, non basta consumare un frutto e la patologia scompare, bisogna anche volerlo.
Ecco alcune sostanze che aiutano l’organismo a combattere lo stress:
- Vitamina A, B, E
- Calcio
- Magnesio
É possibile migliorare le proprie difese immunitarie grazie alla assimilazione di alcuni cibi che presentano la vitamina A e la E. Per fare il pieno di queste vitamine ecco cosa consumare: Tonno, burro, olio di mais, uovo (il tuorlo), olio di girasole, ecc. Senza ovviamente esagere e seguendo sempre i consigli di un nutrizionista.
Lo stress mentale potrà essere debellato grazie alla vitamina B. Ecco alcuni cibi che presentano questa sostanza: Lenticchie, formaggio di capra, vongole ecc.
Il calcio è ottimo per migliorare il sistema nervoso. Per esempio i formaggi sono ottimi da consumare per introdurre nell’organismo questa sostanza. Oppure anche del semplice latte è più che sufficiente. Circa tre bicchieri al giorno dovrebbero bastare.
Gli inpulsi nervosi generati dal cervello, hanno bisogno proprio del magnesio per poter lavorare a pieno ed essere incrementati allo stesso tempo. Ecco alcuni alimenti che presentano questa sostanza: Cereali integrali, insalata, spinaci, legumi, cacao, ecc. Combattere lo stress sarà molto più facile grazie al magnesio.
Un altro alimento molto indicato per combattere lo stress, grazie alle sue mille proprietà benefiche è il Lycium barbarum, conosciuto meglio come le bacche di Goji.
Inoltre dei piccoli accorgimenti dovranno essere adottati per ridurre lo stress mentale o fisico. Per esempio pranzare, oppure cenare richedano il suo tempo, e per tanto questo momento della giornata deve essere affrontato con la dovuta calma.
Consumare un pasto velocemente non è producente per l’organsmo. Magari per colpa del lavoro ad esempio. Molte persone risultano stressate proprio perché non riescano a godersi un pasto con tranquillità, per colpa del proprio mestiere.
Inoltre anche le persone sedute al tavolo nel momento di pausa pranzo, possono rivelarsi una delle cause dello stress in una persona. Se è possibile non mangiare accanto a persone che non risultano del tutto simpatiche.
Se risulta difficile mangiare, per colpa del nervoso o proprio dello stress, prendere in considerazione di consumare quantità ridotte di cibo. Sarà sempre meglio di fare scena muta a tavola. L’organismo ne risente, se niente viene assimilato e lo stress può comparire.
Se è possibile evitare caffeina, alcolici e dolci sarebbe meglio per la salute. Questi prodotti possono fomentare o creare lo stress nelle persone.