L’autunno è una stagione di transizione caratterizzata da un clima più fresco e una varietà di alimenti diversi rispetto all’estate. Ma quale frutta mangiare in autunno per non soffrire il cambio stagione?
La stagione autunnale porta con sé frutti che raggiungono la sua massima maturazione proprio in questo periodo. Mangiare frutta stagionale è una scelta saggia, in quanto fornisce nutrienti vitali che aiutano a sostenere il sistema immunitario e ad adattarsi ai cambiamenti ambientali.
Molte persone “soffrono” il passaggio dall’estate all’autunno, sentendosi affaticati, spossati e poco concentrati.
Cambio stagione: quali sono gli effetti sul corpo?

Il cambio stagione può comportare diversi effetti sul corpo e sul benessere generale. Ecco alcune ragioni per cui alcune persone possono “soffrire” l’avvicendarsi di un’altra stagione:
- Esposizione alla luce solare – Durante l’estate, siamo solitamente esposti a più luce solare, il che può influenzare positivamente il nostro umore e la regolazione dei ritmi circadiani. Con l’arrivo dell’autunno, i giorni diventano più brevi e si riduce l’esposizione alla luce naturale, il che può influire sulla produzione di neurotrasmettitori come la serotonina, che regola l’umore.
- Cambiamenti nella temperatura e nell’umidità – L’arrivo dell’autunno corrisponde a una diminuzione delle temperature e spesso un aumento dell’umidità. Questi cambiamenti ambientali possono influenzare la nostra fisiologia, compreso il sistema immunitario, e rendere alcune persone più esposte a raffreddori o malanni influenzali.
- Variazioni nell’alimentazione – Ogni stagione è caratterizzata da una diversità di frutta e verdura. Il passaggio dall’abbondanza di frutta e verdura estive a quelle autunnali può comportare una modifica nella composizione della nostra dieta e quindi influire sulla salute.
- Routine – L’autunno comporta anche cambiamenti nella routine quotidiana, come il ritorno a scuola o al lavoro dopo le vacanze estive. Questo può portare a un aumento dello stress, che a sua volta può influire sulla salute fisica e mentale.
- Deficit di vitamina D – Con la diminuzione dell’esposizione alla luce solare, c’è spesso una diminuzione nella produzione di vitamina D nel corpo. Tutto questo ha risvolti poco positivi su salute delle ossa, sistema immunitario e benessere generale.
Quale frutta mangiare in autunno?

L’autunno offre una varietà di frutta che non solo delizia il palato, ma fornisce anche una vasta gamma di nutrienti essenziali per sostenere la salute durante il cambio di stagione.
Non ci resta che scoprire che frutta si mangia in autunno per evitare gli effetti del cambio stagione!
Mela
La mela è tra la frutta invernale e autunnale più iconica. Ricca di fibre, vitamine e antiossidanti, è perfetta per mantenere la salute del sistema digestivo e combattere i radicali liberi che possono danneggiare le cellule.
Questo frutto contiene anche una buona dose di vitamina C, essenziale per sostenere il sistema immunitario durante il cambio di stagione.
Pera
Tra i frutti autunnali toccasana ci sono le pere, fonte eccellente di fibre solubili, che possono contribuire a regolare i livelli di zucchero nel sangue e a migliorare la digestione.
A questo si aggiunge anche il pool di potassio, vitamina C e vitamina K, essenziali per la salute del cuore e la coagulazione del sangue.
Uva
Con la sua dolcezza naturale, l’uva offre numerosi benefici per la salute. Prima di tutto è ricca di polifenoli e antociani, che hanno dimostrato di avere proprietà antinfiammatorie e di supportare la salute cardiaca.
Inoltre, l’uva rossa contiene una quantità considerevole di resveratrolo, noto per le sue proprietà anti-invecchiamento e antiossidanti.
Fichi
I fichi contengono potassio, calcio e magnesio, elementi importanti per la salute delle ossa e la funzione muscolare.
Inoltre, i fichi sono ricchi di fibre, che promuovono una buona digestione e aiutano a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue.
Kiwi
Nonostante sia disponibile tutto l’anno, il kiwi raggiunge la sua massima maturazione proprio in autunno. Per questo rientra in quale frutta mangiare in autunno. È una delle fonti più ricche di vitamina C, che svolge un ruolo fondamentale nel supportare il sistema immunitario e promuovere la formazione di collagene, essenziale per pelle, capelli e unghie sane.
Banana
Chi si chiede quale frutta mangiare in autunno non può perdersi la banana, una vera e propria bomba di nutrienti essenziali. Ricca di vitamina B6, potassio e magnesio, è un alleato insostituibile per la salute generale.
La vitamina B6 è fondamentale per il metabolismo energetico e il corretto funzionamento del sistema nervoso. Il potassio contribuisce a regolare la pressione arteriosa e supporta la funzione muscolare mentre il magnesio è coinvolto in una vari processi biologici, dall’assorbimento di calcio alla produzione di energia.
Ananas
L’ananas è ricca di vitamina C che, con le sue potenti proprietà antiossidanti, è un sostegno importante per rinforzare il sistema immunitario, soprattutto in vista dei cambiamenti delle stagioni.
È anche una fonte importante di minerali come il calcio, fondamentale per ossa e denti robusti, il potassio che supporta la funzione muscolare e il ferro, essenziale per il trasporto dell’ossigeno nel sangue.