Gli alimenti che bilanciano gli ormoni

302

Una delle frasi che leggiamo più spesso quando si parla di alimentazione è: “Siamo quello che mangiamo!”. Che cosa significa? Il cibo influenza la salute del nostro organismo, ma non solo. Secondo molti studi infatti, …

Una delle frasi che leggiamo più spesso quando si parla di alimentazione è: “Siamo quello che mangiamo!”. Che cosa significa? Il cibo influenza la salute del nostro organismo, ma non solo. Secondo molti studi infatti, esercita un’azione determinante sull’equilibrio ormonale che regola gran parte delle funzioni. Facciamo un esempio semplice: con gli ormoni in subbuglio si è soggetti ad acne o ad invecchiamento precoce della pelle. Siamo andati alla ricerca di alimenti “miracolosi” che bilanciano gli ormoni, per aiutare il nostro corpo senza dover ricorrere necessariamente a cure mediche.

L’estate è un ottimo momento per variare la propria alimentazione, anche se non tutti gli alimenti di cui parleremo sono reperibili in questa stagione, come le arance, i kiwi e i broccoli. Però ne troverete molti altri in questa lista che potrete anche mixare per preparare dei piatti leggeri e gustosi. Siete pronti? Ecco la lista della spesa per bilanciare naturalmente gli ormoni:

  • Cocco: venduto sulle spiagge già pronto per essere sgranocchiato è un ottimo spuntino. L’olio di cocco e l’acqua di cocco dovrebbero essere introdotti nell’alimentazione in maniera graduale. L’olio fornisce al corpo gli elementi essenziale per favorire la produzione di ormoni. Pensate che la pelle delle popolazioni che consumano noci di cocco invecchia molto più lentamente. Utilizzato a crudo mantiene intatte le sue proprietà. L’acqua invece idrata, è ricca di antiossidanti, ed allontana i radicali liberi;
  • Mandorle: grazie alla vitamina E (antiossidante naturale che mantiene pulite le arterie), di cui sono ricchissime, migliora l’aspetto della pelle e la protegge anche dai raggi UV. Un gruppo di volontari, ha introdotto 14 milligrammi di mandorle (circa 20) nell’alimentazione giornaliera, ed è stato accertato che sono stati meno esposti al rischio scottature. Ma non solo, nelle mandorle c’è un’ottima riserva di zinco che bilancia l’umore, soprattutto durante la sindrome premestruale;
  • Noci: conosciute anche come “cibo per la mente” aumentano la produzione di melatonina e serotonina che regolano il sonno, l’umore e le funzioni cognitive. Inoltre grazie alla vitamina B aiutano le ossa a mantenersi sane. Abbinate agli alimenti integrali aumentano il loro potenziale;
  • Avocado: tra tutti gli alimenti è quello più ricco di fibre. Grazie al suo alto contenuto di magnesio, acido folico, omega 9, e vitamine E, C, B ripara le cellule danneggiate e stimola la produzione di nuovi ormoni;
  • Acqua: infine c’è sempre lei! La “signora acqua” è essenziale per la salute del corpo e delle singole cellule quindi per regolare la produzione degli ormoni. Per scegliere quella più adatta alle vostre esigenze, leggete il nostro articolo dedicato all’acqua.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759