Gnammo, il sito di social eating italiano

309

Ormai l’Italia sembra presa da una frenesia mangereccia: in TV abbondano i programmi di cucina, che mostrano come attuare praticamente qualsiasi ricetta. E il web non è da meno. Da qualche anno infatti l’Italia sta …

Ormai l’Italia sembra presa da una frenesia mangereccia: in TV abbondano i programmi di cucina, che mostrano come attuare praticamente qualsiasi ricetta. E il web non è da meno.

Da qualche anno infatti l’Italia sta provando a riscoprire una parte del proprio patrimonio culturale che il mondo intero le invidia, ossia la cucina e il buon cibo, la cucina mediterranea e il piacere di stare bene a tavola. Blog dedicati alla condivisione di ricette e consigli su come organizzare pranzi e cene da fare invidia ai professionisti del settore popolano la rete e dovunque ci sono foto che testimoniano l’impegno di aspiranti chef in cucina.

Ma mangiare è anche condivisione, amicizia, amore per il prossimo. Ecco perché nascono i social eating. E il social eating per eccellenza, tutto italiano, è Gnammo.

Quasi tutti, prima o poi, ci improvvisiamo cuochi o provetti estimatori del buon cibo, che sia per il pranzo di Natale o per una cena tra amici. Molti condividono online, su Facebook o altri social, le proprie creazioni culinarie, e l’hashtag #foodporn si vede un po’ ovunque.

Ma hai mai pensato di cucinare i tuoi piatti migliori per altre persone? Hai mai desiderato organizzare cene per conoscere persone nuove mentre gustate una bella cena? Questo nuovo modo di concepire il cibo si chiama social eating. Su questi concetti si basa Gnammo, l’unico portale italiano dedicato al Social Eating: gli gnammers sono sia coloro che decidono di mettersi alla prova cucinando, sia coloro che sono disposti a pagare per cenare con altre persone, allo scopo di socializzare e di fare nuove amicizie, gustando una cena di cui i padroni di casa avranno precedentemente stabilito il menù.

Nel mondo di Gnammo c’è posto sia per coloro che sono semplici appassionati di cucina e organizzano cene, saltuariamente, per socializzare e conoscere persone nuove all’insegna del Social Eating, sia per coloro che organizzano eventi abitualmente nelle proprie abitazioni con strumenti professionali, alimentando la formula dell’Home Restaurant, ovviamente sempre nel pieno rispetto del codice etico di Gnammo.

Che tu sia un aspirante chef, che vuole mettersi alla prova con tante pietanze particolare, o un amante del buon cibo, se preferisci mangiare piuttosto che cucinare, Gnammo è il posto che fa per te!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759