Il grano saraceno è un ottimo alleato della salute, infatti nei suoi chicchi sono concentrate delle preziose fibre che hanno un potere anti stipsi, come pure le proteine rassodanti che possono aiutarci a combattere il colesterolo, i ristagni e la cellulite.
Il grano saraceno che fa bene alla salute
Il grano saraceno dal punto di vista alimentare è considerato come una via di mezzo fra una tipologia di legume e di cereale. Per questo motivo sarebbe utile inserirlo nell'alimentazione quotidiana come sostituto per la carne e la soia. E' un alimento perfetto per chi desidera dimagrire perchè ha un basso contenuto di calorie ed è altamente saziante, perciò è bene mangiarlo quando si è a dieta. Inoltre il grano saraceno è un cibo disintossicante poiché aiuta ad eliminare i liquidi in eccesso, riequilibrando la funzionalità intestinale, ma anche fluidificando il sangue e aiutando le persone che le assumono a prevenire le infiammazioni e la cellulite. In più il grano saraceno tonifica i muscoli, elimina i cuscinetti di grasso e contribuisce a smaltire le flaccidità localizzate, guarire completamente le smagliature ed il rilassamento cutaneo.
Ma cosa troviamo all'interno del grano saraceno? Prima di tutto le proteine e le vitamine in particoalre quelle del gruppo B, che favoriscono la compattezza dei tessuti, ma anche i sali minerali, la fibra e gli agenti antiossidanti. Inoltre il grano saraceno sotto forma di pane è un amido con una lenta assimilazione per questo è particolarmente indicato per i diabetici.
Inoltre il grano saraceno contiene degli aminoacidi essenziali per la nostra salute in particolare la lisina, che favorisce la formazione del collagene che svolge un effetto rassodante, fortifica i nostri capelli e le nostre difese immunitarie lavorando sul nostro corpo come un potentissimo tonico metabolico. Il valore proteicodi questo alimento è pari addirittura a quello della carne, delle uova e dei formaggi, con la differenza che il contenuto dei grassi è di molto inferiore per il bene di arterie, del cuore e della circolazione. Fra le vitamine invece troviamo quelle del gruppo B che attivano il metabolismo.
I nutrizionisti consigliano di assumere il grano saraceno almeno due volte a settimana aumentando le dosi quando fa particolarmente freddo. Il grano saraceno infatti attiva la termogenesi dei grassi bruciandoli quando fa freddo.
Ti è piaciuto questo articolo? Commentalo!
Termini di ricerca:
- pane saraceno fa bene
- farina di grano saraceno fa bene
- pasta di grano saraceno fa bene?
- pane grano saraceno fa bn
- mele grano per che fa bene
- la farina di grano saraceno a cosa fa bene??
- la farina di grano fa bene alla salute?
- il grano saraceno fa bene
- il grano cotto fa bene
- grano saraceno stitichezza