Secondo l’opinione congiunta degli studiosi l’alimentazione potrebbe aiutare a tenere sotto controllo la pressione alta. Esistono infatti determinati cibi che si dovrebbero introdurre nella dieta per combattere la pressione alta e la prevenzione delle malattie attraverso ad un’alimentazione sana. L’alimentazione infatti, nel caso della pressione alta, è un fattore fondamentale per controllare e aiutare l’equilibrio della pressione alta, basi pensare che, nel caso del sovrappeso o dell’obesità, perdere peso può essere un rimedio essenziale per abbassare la pressione del sangue. Se controlliamo le nostre abitudini alimentari e facciamo attenzione alle dimensioni delle porzioni e alle calorie che introduciamo nel nostro organismo, possiamo abbassare la pressione e diminuire il rischio di avere delle malattie cardiache.
Ecco allora quali sono gli alimenti che possono aiutare a controllare e combattere la pressione alta.
Gli alimenti che controllano la pressione alta
Al primo posto troviamo il cioccolato amaro che è considerato un ottimo antipertensivo. Bastano infatti solo circa 10 grammi di cacao per favorire la dilatazione delle coronarie e poò permettere di abbassare perfino il livello di colesterolo. Questo fatto è stato dimostrato da diverse ricerche scientifiche. Uno dei più famosi è quello che ha considerato la popolazione Kuna, che si trova al largo della costa di Panama e che consuma grandissime quantità di cacao. Grazie proprio al consumo di cioccolato nelle persone di popolo si verifica un’incidenza minima di mortalità per malattie cardiovascolari.
Fra gli alimenti che possono aiutare a mantenere sotto controllo la pressione alta troviamo anche i lupini che possono combattere la pressione alta. Questi leguminosi contengono degli elementi altamente proteici che, nel futuro della ricerca scientifica, potrebbero essere estratti ed utilizzati per ricavare delle sostanze in grado di combattere l’ipertensione. I lupini inoltre sono efficaci anche contro il colesterolo e il diabete. Nella lista degli alimenti che possono combattere la pressione alta troviamo anche la frutta e la verdura che contengono una grande quantità di potassio, essenziale nel controllo della pressione. Questo minerale infatti è ottimo per regolare i meccanismi che permettono di contrarre e dilatare le fibre muscolari ed in particolare quelle che si trovano nella parete dei vasi sanguigni. Fra i frutti, il migliore per combattere la pressione ata è la banana, ricca di potassio, perfetto per curare le patologie dell’apparato circolatorio.
I cereali invece possideono all’interno una proteina vegetale, chiama acido glutammatico, che è in grado di abbassare la pressione arteriosa. Questo fatto è stato dimostrato da uno studio compiuto dai ricercatori del Department of Preventive Medicine della Northwestern University di Chicago. Ottimi anche i prodotti derivati dal latte poichè contengono peptidi bioattivi, che hanno un’attività anti-ipertensiva, poichè inibiscono l’attività dell’enzima che ha il compito di convertire l’angiotenzina. Ricordati di consumare anche molti legumi, in grado di abbassare la pressione grazie ad un idrolisato proteico, una proteina che può tenere sotto controllo la pressione.
Le noci sono ricche di antiossidanti e acidi grassi non saturi. Infine il pesce, ricco di omega 3, permette di controllare la pressione arteriosa, prevenendo le malattie cardiovascolari. Sono una verdura molto rara, ma possono aiutare soprattutto la pressione alta. Si tratta della patata viola che, secondo uno studio condotto dalla University of Scranton, in Pennsylvania, grazie al pigmento naturale delle patate viola aiuterebbe a ridurre la pressione sanguigna. La patata viola è anche ricca di sostanze fitochimiche che fanno bene all’organismo.
I cibi da evitare per combattere la pressione alta
Se volete combattere la pressione alta evitate di consumare il pane, un alimento ricco di sodio, una sostanza che può aumentare di molto la pressione. Basti pensare che una sola fetta può contenere ben 230 milligrammi di sodio, ottimo per tenere sotto controllo la pressione alta. Troviamo poi la carne lavorata, in particolare i salumi, che contengono molto sodio. Nei salumi, sia cotti che crudi, durante la preparazione viene utilizzato il sodio per garantire la conservabilità dei prodotti. E’ impossibile trovare salumi che non abbiano sodio, perchè la preparazione deve seguire le norme sanitarie durante la produzione. La carne bianca ha meno grassi, ma, soprattutto se è preconfezionata contiene moltissimo sodio. Se la carne bianca è preconfezionata infatti potrebbe avere più sodio, anche fino a 1000 milligrammi per porzione. Per questo si consiglia di fare molta attenzione quando si consuma la carne preconfezionata.
Evitate anche le zuppe e i minestroni infatti, soprattutto se sono già pronte, possono contenere del sale di troppo. Vi consigliamo perciò di prepararle in casa per dosare al meglio il condimento e regolare la quantità di sale. Male anche per la pizza, questo alimento contiene molto sale non solo nel condimento, ma anche nella pasta. In soli due tranci di pizza è contenuta addirittura una quantità di più di 700 milligrammi di sodio. Ovviamente il consiglio è quello di limitare sempre questi alimenti, senza esagerare. La soluzione come sempre è quella di dosarsi e di controllare soprattutto i condimenti, limitando il sale e preferendo le spezie e le erbe aromatiche.
Per approfondimenti:
Se soffri di pressione alta affidati agli aromi
Ipertensione: i disturbi e la dieta