I cibi pericolosi per la nostra salute

489

Mangiare sano e soprattutto scegliere alimenti sani è fondamentale per rimanere non solo in forma, ma prima di tutto in salute. Molto spesso anche i cibi che crediamo siano buoni infatti e che normalmente portiamo …

Mangiare sano e soprattutto scegliere alimenti sani è fondamentale per rimanere non solo in forma, ma prima di tutto in salute. Molto spesso anche i cibi che crediamo siano buoni infatti e che normalmente portiamo a tavola contengono delle sostanze che potrebbero essere potenzialmente velenose e tossiche per il nostro organismo. Senza particolari allarmismi si consiglia di fare sempre attenzione quando si consumano questi cibi, senza eliminarli, ma con un po’ più di consapevolezza.

I cibi pericolosi per la nostra salute

Le patate

Le patate sono alla base di tantissimi piatti e sono un ottimo contorno da accompagnare a carne e pesce. Questi tuberi però contengono anche due tipi di glicoalcaloidi, ossia la solanina e la chaconina, inibitori della colinesterasi, delle neurotossine capaci di inibire l’azione dell’enzima e teratogeni, capaci di favorire la comparsa delle malformazioni del feto quando vengono assunte durante la gravidanza.

Le concentrazioni più alte di queste pericolose sostanze si trovano nella buccia delle patate oppure nei tuberi che sono ammaccati o infestati. Inoltre ricordatevi che la solanina è soprattutto termoresistente e insolubile, ossia senza troppe difficoltà resiste sia all’acqua ma anche al calore.

Non abbiate paura però, perchè non tutte le patate possono essere tossiche. Sappiate però che quando ci sono alte concentrazioni di queste sostanze il sapore delle patate appare alterato, è amarognolo e causa bruciore in bocca e nella gola.

Il basilico

Il basilico è il re della cucina mediterranea, ottimo per rendere il sugo gustoso e dare ad ogni piatto un tocco in più. Il basilico però potrebbe essere dannoso per la nostra salute in quanto quello essiccato contiene estragolo, ossia un composto organico naturale che svolge sull’organismo un’azione tossica e cancerogena. Il rischio si può eliminare consumando il basilico fresco oppure congelato.

Attenzione anche alle foglie troppo giovani di basilico, anche se fresche, perchè potrebbero contenere il metileugenolo, una sostanza che ha effetti cancerogeni.

 

Il prezzemolo

Il prezzemolo viene spesso usato per insaporire i piatti, ma contiene anche dei lati oscuri e dannosi per l’organismo, basti pensare che in passato era l’ingrediente base per creare una ricetta in grado di portare una donna all’aborto. Il prezzemolo infatti contiene miristicina, una sostanza che a dosi elevate è un potentissimo narcotico, e l’apiolo, che svolge un effetto antibiotico e otossico. Non abbiate però paura di usare il prezzemolo per i vostri piatti perchè fa male solo se assunto in grandi quantità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759