Ricette per studenti fuori sede

339

Piccolo prontuario per cavarsela in cucina con semplici ricetteTrovare Ricette semplici e gustose è l’obiettivo di questo articolo; infatti per uno studente che vive lontano da casa, soprattutto se alle prime esperienze, uno degli ostacoli …

Piccolo prontuario per cavarsela in cucina con semplici ricette

Trovare Ricette semplici e gustose è l’obiettivo di questo articolo; infatti per uno studente che vive lontano da casa, soprattutto se alle prime esperienze, uno degli ostacoli più grandi è senza dubbio cucinare. Ma con un po’ di impegno e qualche consiglio è possibile superare anche questo ostacolo. Ovviamente dimenticatevi i gustosi pranzetti di mamma, o le luculliane cene di nonna, si tratta di ricette poco elaborate e semplici da preparare, ma che potranno regalarvi ugualmente qualche soddisfazione.

Partendo dai primi piatti, le ricette a base di pasta sono sempre le più gradite in una casa studentesca, basterà far rosolare di verdure tagliate a pezzetti, come ad esempio zucchine, melanzane, peperoni, aggiungere un po’ di passata di pomodoro, sale, pepe, peperoncino o altre spezie, per aver un gustoso primo piatto. In alternativa è possibile usare la pancetta, indispensabile ingrediente di ogni ragazzo per preparare gustose ricette come l’amatriciana o la carbonara.

Per quanto riguarda le ricette riguardante i secondi, la carne e il pollo possono facilmente essere cotti in padella o sulla piastra aggiungendo un filo d’olio e spezie a piacere. Magari potreste cimentarvi nella preparazione del petto di pollo al limone, una ricetta tipica cinese davvero gustosa.

Le ricette per la preparazione di dessert sono di solito più lunghe e complicate ma qui vi proponiamo una veloce ricetta con la quale deliziare coinquilini ed ospiti: il budino di caffè al cioccolato. È sufficiente far cuocere in una casseruola 5 cucchiaini di caffè solubile, mezzo litro di latte e 50 gr di cioccolato fondente finchè il composto non sarà addensato. Appena ciò avviene versatelo in delle ciotoline e lasciatelo raffreddare in frigo. Una volta solidificati i vostri budini saranno pronti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759