Ricetta Animelle al Marsala
Ingredienti ricetta Animelle al Marsala
- 800 g animelle di vitello
- 60 g prosciutto crudo
- ½ cipolla
- 30 g burro
- farina q.b.
- liquore Marsala q.b.
- salvia q.b.
- pepe q.b.
- sale q.b.
Le animelle al Marsala sono un secondo piatto tipico della cucina laziale, una delizia per olfatto e palato da servire rigorosamente con crostoni di pane appena scottati.
Cosa si intende per animelle? Cosa sono? Il termine “animelle” identifica una ghiandola presente negli animali giovani che scompare in età adulta, una massa globosa che rientra a pieno titolo nella categoria delle frattaglie bianche.
Le animelle di vitello o le animelle di agnello vanno consumate rigorosamente freschissime, considerando la loro tendenza a fermentare.
Ovviamente prima di cucinarle e dar vita a ricette con animelle di vitello o agnello è necessario lasciare l’animella in acqua fredda per qualche ora, scottarla in acqua bollente e privarla dai filamenti nervosi che la ricoprono.
Non resta che scoprire come preparare la ricetta delle animelle al Marsala!
Preparazione ricetta Animelle al Marsala
1° passo
Mettere le animelle di vitello in una ciotola e lasciare spurgare le impurità sotto un filo d'acqua corrente per circa 4-5 ore
2° passo
Sgocciare le animelle e metterle in una casseruola con acqua fredda, portarle a ebollizione e farle sobbollire per 5 minuti
3° passo
Asciugare le animelle su un canovaccio, tagliarle a bocconcini e rosolarle a fiamma vivace in una padella con burro, prosciutto crudo tagliato a striscioline e mezza cipolla precedentemente imbiondita
4° passo
Cospargere le animelle con la farina, regolare di sale e pepe e sfumare il tutto con un po’ di liquore Marsala
5° passo
Profumare con foglioline di salvia
6° passo
Servire le animelle al Marsala con un paio di crostoni di pane ben scottati
Scopri altre ricette di cucina per piatti deliziosi
Ti è piaciuta questa ricetta? Commentala!
Termini di ricerca:
- animelle al marsala