Ricetta Pollo alla Marengo
Ingredienti ricetta Pollo alla Marengo
- 1 pollo
- 4 funghi porcini o champignon
- 4 fette di pane
- 1 spicchio d’aglio
- 500 ml vino bianco
- 1 limone
- 4 uova medie
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 4 scampi
- 500 g pomodori pelati
- 50 g olio extravergine di oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
Il pollo alla Marengo è un secondo piatto tipico della cucina Piemontese. Si tratta di una ricetta che accosta il sapore delicato del pollo al gusto forte dei gamberetti, accompagnando il tutto con uova e aroma suadente del vino bianco.
La ricetta del pollo alla Marengo affonda le radici in una leggenda legata a Napoleone Bonaparte: Marengo è il nome della località a sud di Torino dove Napoleone sconfisse il 14 Giugno 1800 gli Austriaci. La leggenda narra che una volta conclusa la battaglia, il condottiero chiese al suo chef personale di preparargli la cena. L’insolita richiesta portò chef, a corto di provviste a causa della lunga durata della battaglia, a improvvisare con i pochi ingredienti che aveva: uova, pomodori, gamberi di fiume, gallina starnazzante, aglio, olio e qualche pezzo del suo pane.
Non resta che scoprire la ricetta del pollo alla Marengo e capire come lo chef Dunand riuscì a incantare Napoleone.
Preparazione ricetta Pollo alla Marengo
1° passo
Eliminare le eventuali penne del pollo, incidere per la lunghezza e aprirlo
2° passo
Tagliare le ali e dividere il pollo in pezzi, facendo attenzione a non frammentare le ossa
3° passo
Passare i pezzi di pollo nella farina
4° passo
Sbucciare lo spicchio d’aglio e tritare il ciuffo di prezzemolo
5° passo
Pulire i funghi porcini e affettarli finemente
6° passo
Passare i pomodori pelati e raccogliere la polpa in una ciotola
7° passo
In una padella scaldare un filo d’olio con lo spicchio d’aglio e aggiungere i pezzi di pollo per farli rosolare
8° passo
Salare e pepare il pollo una volta che si sarà rosolato
9° passo
Versare 100 ml di vino bianco, fare evaporare e versare la passata di pomodori pelati, cuocendo il tutto per 20 minuti con il coperchio
10° passo
Unire i funghi al pollo e lasciarli cuocere per altri 20 minuti
11° passo
Pulire gli scampi sotto acqua corrente e incidere il carapace
12° passo
In una casseruola versare il restante vino bianco, salare e fare sobbollire prima di versare gli scampi e farli cuocere per 5 minuti
13° passo
Scolare gli scampi e unirli al pollo in padella, aggiungendo il succo di limone e il prezzemolo prima di spegnere l fuoco
14° passo
In una padella versare l’olio, fare tostare le fette di pane e in un'altra padella friggere per pochi minuti le uova
15° passo
Trasferire il pollo alla Marengo su un piatto e affiancare i crostoni di pane su cui vanno adagiate le uova
Scopri altre ricette di cucina per piatti deliziosi