Parapampoli

Ricetta Parapampoli // Myriam Amato // 29 Aprile 2011

Ingredienti 1 tazzina di zucchero 1 tazzina di caffè 1 tazzina di grappa 1 tazzina di cognac 1 tazzina di vino rosso 3 – 4 bacche di ginepro 3 chiodi di garofano 1 pizzico di …

Ingredienti

1 tazzina di zucchero
1 tazzina di caffè
1 tazzina di grappa
1 tazzina di cognac
1 tazzina di vino rosso
3 – 4 bacche di ginepro
3 chiodi di garofano
1 pizzico di cannella

Preparazione

Il parapampoli è un liquore che, in quanto caldo e speziato (anche se può essere gustato anche freddo), somiglia molto al vin brulè. Presenta una bassa gradazione alcolica (attorno al 20%). Tuttavia, la caratteristica di servirlo flambé, ne accentua la sensazione di alcol in esso presente.
La preparazione del parapampoli è molto semplice. Basta inserire il caffè, la grappa, il cognac ed il vino rosso in una bottiglia di vetro, assieme allo zucchero e alle spezie e lasciar riposare l’infuso per almeno due settimane, rimestando di tanto in tanto.
Al termine del periodo di riposo, il parapampoli è pronto per essere gustato, freddo, come si diceva, oppure alla fiamma, per la cui procedura, si riscalda il liquore fino a che raggiunge l’ebollizione e poi lo si versa in tazzine da caffè (ancora meglio se sporche di caffé stesso, appena consumato).
Si procede poi a procurare la fiamma, passando al di sopra delle tazzine stesse un fiammifero, naturalmente prestando attenzione a non ustionarsi.
E’ questa la tipicità del parapampoli, riportata in molte foto con il liquore versato all’interno di tazzine fumanti.
4.34 from 3 votes

Parapampoli

Ricetta: Parapampoli
Chef: Myriam Amato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759