Ingredienti
1 kg di patate
2 spicchi di aglio
50 ml di olio extravergine d’oliva
250 gr di pomodori pelati
Sale
Pepe
1 mazzetto di prezzemolo fresco
2 spicchi di aglio
50 ml di olio extravergine d’oliva
250 gr di pomodori pelati
Sale
Pepe
1 mazzetto di prezzemolo fresco
Preparazione
Le patate sono ortaggi estremamente versatili in cucina. Non si contano, infatti, le ricette che li vedono come protagonisti, dagli antipasti, contorni e perfino ai dessert. Paste fresche che prevedono l’aggiunta di patate come gli gnocchi, o ancora salse e contorni, laddove le patate possono accompagnare sia carni, sia pesci o anche verdure. Possono essere preparate in umido, fritture, bollite o in padella e molti piatti hanno una cottura semplice e veloce. come nella ricetta che qui di seguito vi presentiamo: un contorno molto appetitoso e gradito a chi ama quest’ortaggio, soprattutto a chi ha optato per una dieta vegetariana.
Ecco come si preparano le patate in casseruola.
Pelate le patate, le lavate sotto acqua corrente e le tagliate a cubetti. Versate l’olio extravergine d’oliva in una casseruola e vi fate soffriggere l’aglio. Aggiungete i dadi di patate e regolate di sale e di pepe. Dopo averle fatte rosolare per qualche minuto, condite con i pomodori pelati, schiacciati a parte con i rebbi di una forchetta. Lasciate così cuocere per una mezz’oretta a fiamma media e, a fine cottura, profumate con un bel trito di prezzemolo fresco.
Servite come contorno al piatto che preferite e buon appetito!

Patate in casseruola
Ricetta: Patate in casseruola