Può una bottiglietta al giorno di Danacol aiutarci nella lotta al colesterolo cattivo? Ebbene sì, numerosi studi clinici hanno dimostrato che l’assunzione giornaliera della bevanda funzionale prodotta dalla Danone aiuta a ridurre sensibilmente i livelli di colesterolo LDL nel sangue dopo appena tre settimane di trattamento.

Il segreto della sua efficacia sta tutto nella presenza al suo interno degli steroli vegetali, anche noti come fitosteroli, ovvero dei grassi di origine vegetale ritenuti fondamentali nel contrasto all’ipercolesterolemia in quanto aiutano l’organismo ad assorbire il colesterolo evitando che finisca nelle arterie.
Che cos’è Danacol e perché è efficace contro il colesterolo?
Danacol è una bevanda a base di latte scremato fermentato addizionata con steroli vegetali in una quantità sufficiente ad attivare un’efficace azione ipocolesterolizzante, ovvero, ad aiutare ad abbassare e mantenere nei livelli consentiti il colesterolo cattivo.
Come già accennato in precedenza, con il termine steroli vegetali si indica una famiglia di grassi di origine vegetale presenti in alimenti come i semi, le olive, gli oli vegetali, la frutta a guscio e alcuni ortaggi come pomodori e broccoli. Il nostro corpo non è in grado di produrre fitosteroli (a differenza del colesterolo che viene prodotto in piccole quantità anche dal nostro organismo) e deve assumerli dall’esterno, attraverso l’alimentazione. Gli steroli vegetali hanno una molecola molto simile a quella del colesterolo e una volta ingeriti entrano in competizione con quest’ultimo aiutando l’organismo ad assorbirlo ed evitando che vada a depositarsi lungo le pareti delle arterie ostruendole, con gravi rischi per la nostra salute.
Ecco perché è fondamentale assumere regolarmente queste sostanze e Danacol è stato studiato per garantire, con l’assunzione di una sola bottiglietta di prodotto, la quantità di fitosteroli necessaria per il raggiungimento del fabbisogno giornaliero e di conseguenza per attivare l’azione ipocolesterolizzante.
È stato, infatti, calcolato che per ottenere l’abbassamento dei livelli di grassi nel sangue è necessario assumere in media tra gli 1,5 e i 3 grammi di steroli vegetali al giorno e in una bottiglietta della bevanda della Danone ne sono contenuti circa 1,6 grammi. Basta, quindi, bere Danacol una volta al giorno dopo uno dei pasti principali, per aiutare il nostro organismo nella battaglia contro il colesterolo LDL e per tutelare la nostra salute.
5 buoni motivi per scegliere Danacol?
Se vi state ancora chiedendo perché inserire Danacol nella vostra routine quotidiana, ecco 5 buone ragioni.
- Perché è una risorsa unica di fitosteroli. Il primo e il più importante motivo per assumere quotidianamente questa bevanda è perché garantisce l’apporto di fitosteroli di cui ha bisogno il nostro organismo per mantenersi in salute, cosa che con la sola alimentazione sarebbe impossibile. Gli steroli, infatti, sono presenti solo in pochissimi alimenti e in quantità talmente piccole che per raggiungere l’obiettivo giornaliero bisognerebbe mangiare chili di frutta secca, pomodori, ecc.
- Perché funziona davvero. Diversi studi clinici ne hanno dimostrato l’efficacia, naturalmente in abbinamento ad una dieta equilibrata, povera di grassi animali e ad uno stile di vita sano.
- Perché è pratico. È sufficiente assumere una sola bottiglietta di Danacol al giorno dopo uno dei tre pasti principali. Le confezioni, inoltre, sono comodissime da mettere in borsa e consumare anche fuori casa, così da non rischiare di dimenticarsene.
- Perché è buono. Ha un ottimo sapore. Vantaggio quest’ultimo da non sottovalutare dal momento che va consumato tutti i giorni e un gusto non proprio gradevole potrebbe rappresentare un deterrente al suo consumo.
- Perché è un prezioso alleato per la nostra salute. Il colesterolo alto è tra le principali cause dell’insorgenza di pericolose malattie cardiovascolari come ictus, infarto e aterosclerosi, poiché va a depositarsi lungo le pareti delle arterie ostruendole e quindi bloccando il regolare flusso sanguigno.
La routine quotidiana anti-colesterolo
Danacol è un prezioso alleato nella lotta al colesterolo, ma da solo non è sufficiente. Il colesterolo viene assunto principalmente con l’alimentazione, essendo presente in grandi quantità negli alimenti di origine animale come carni rosse, insaccati, uova e prodotti caseari, quindi, per mantenere i livelli nei limiti di sicurezza è necessario limitare il consumo di questi alimenti, preferendo cibi di origine vegetale, integrali e poveri di grassi. Un’alimentazione sana, l’abbandono di abitudini scorrette come il fumo e il consumo di alcool e uno stile di vita più attivo rappresentano tasselli fondamentali per la lotta al colesterolo, insieme all’assunzione quotidiana di alimenti funzionali capaci di contrastare l’insorgenza dell’ipercolesterolemia.
In conclusione, la domanda non è perché assumere Danacol di Danone, bensì perché non farlo? È pratico da consumare anche fuori casa, ha un gusto gradevole e in un’unica volta ci consente di ingerire la quantità giornaliera di steroli vegetali necessaria per mantenere il colesterolo nei livelli di guardia. Non ha controindicazioni o effetti collaterali, anche se è sempre consigliabile consultare il medico in caso di ipercolesterolemia severa per individuare la terapia più indicata.