x

x

Cioccolata calda: una pausa golosa da concedersi senza sensi di colpa

162

L’inverno, il grigiore, la pioggia ed il freddo portano con sé uno stato di tristezza e la necessità di dedicarsi qualche profumata carezza.Ma l’inverno consente anche di poter gustare delle bevande calde, come una tisana …

L’inverno, il grigiore, la pioggia ed il freddo portano con sé uno stato di tristezza e la necessità di dedicarsi qualche profumata carezza.

Ma l’inverno consente anche di poter gustare delle bevande calde, come una tisana o una squisita tazza di cioccolata calda, da sempre golosa pausa durante le giornate più fredde.

Si potrebbe pensare che consumare la bevanda in questione non faccia bene alla linea, ma in realtà il segreto sta nel non eccedere al pari di qualsiasi altro cibo o alimento.

Tra le novità presenti sul mercato ed in commercio, per soddisfare le richieste di quanti prestano attenzione alla propria linea, è possibile acquistare e poi cimentarsi nella preparazione cioccolata calda a basso contenuto di zucchero.

Perché è importante concedersi un momento di pausa?

La quotidianità è un susseguirsi di attività lavorative, impegni che si rincorrono per anticipare il movimento delle lancette e lo scorrere del tempo.

I ritmi imposti dalla società contemporanea, spesso, non consentono momenti di pausa e relax per sé stessi.

La ricerca ha dimostrato, invece, quanto sia necessario fare una pausa per registrare anche miglioramenti in ambito lavorativo.

Certamente, il particolare periodo che stiamo vivendo non consente molti momenti di svago, ma questo non vieta assolutamente la possibilità di fermarsi e concedersi dei momenti per sé stessi.

La cioccolata fa bene?

Si potrebbe pensare che la cioccolata non faccia bene al fisico ed alla salute, ma ciò non corrisponde al vero. Come per qualunque cibo o bevanda, quel che contrasta con la salute sono gli eccessivi consumi.

Nel caso specifico della cioccolata sono molti i benefici ed i vantaggi legati al consumo moderato.

Innanzitutto, il cioccolato ha un potere antiossidante ed è un ottimo supporto ed aiuto nella lotta ai radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare e dell’insorgere di alcune malattie degenerative.

Un altro beneficio riguarda il sistema circolatorio. Il cacao contiene flavonoidi, ossia un insieme di molecole che aiutano a rafforzare i capillari ed i vasi sanguigni favorendo, pertanto, la circolazione e contribuendo alla prevenzione di malattie cardiache.

Certamente non meno importante è la capacità del cioccolato di migliorare l’umore. Ciò è dovuto al rilascio di endorfine, neurotrasmettitori che provocano una sensazione tangibile di benessere e felicità.

La presenza dell’epicatechina, contenuta nel cacao, aiuta a sentirsi più energici e pronti per riprendere le attività sospese per un attimo di relax.

Da ultimo, non certo per importanza, è da citare la capacità di aumentare e migliorare la concentrazione.

Una pausa semplice e gustosa

Una tazza di cioccolata calda è un momento di pausa gustoso, un momento dedicato al proprio benessere globale che, considerato il basso contenuto di zuccheri, si occupa anche di salvaguardare la propria silhouette.

La preparazione di questa bevanda è molto semplice, non richiede particolari competenze ed abilità culinarie. La cioccolata calda è una pausa di dolcezza per sé stessi oppure di cui beneficiare in famiglia o con gli amici. Non dimentichiamo che si tratta di una bevanda particolarmente amata dai bambini per la sua dolcezza e gustosità, pertanto è un’ottima soluzione per la merenda pomeridiana.

Ma l’inverno consente anche di poter gustare delle bevande calde, come una tisana o una squisita tazza di cioccolata calda, da sempre golosa pausa durante le giornate più fredde.

Si potrebbe pensare che consumare la bevanda in questione non faccia bene alla linea, ma in realtà il segreto sta nel non eccedere al pari di qualsiasi altro cibo o alimento.

Tra le novità presenti sul mercato ed in commercio, per soddisfare le richieste di quanti prestano attenzione alla propria linea, è possibile acquistare e poi cimentarsi nella preparazione cioccolata calda senza zucchero.

Perché è importante concedersi un momento di pausa?

La quotidianità è un susseguirsi di attività lavorative, impegni che si rincorrono per anticipare il movimento delle lancette e lo scorrere del tempo.

I ritmi imposti dalla società contemporanea, spesso, non consentono momenti di pausa e relax per sé stessi.

La ricerca ha dimostrato, invece, quanto sia necessario fare una pausa per registrare anche miglioramenti in ambito lavorativo.

Certamente, il particolare periodo che stiamo vivendo non consente molti momenti di svago, ma questo non vieta assolutamente la possibilità di fermarsi e concedersi dei momenti per sé stessi.

La cioccolata fa bene?

Si potrebbe pensare che la cioccolata non faccia bene al fisico ed alla salute, ma ciò non corrisponde al vero. Come per qualunque cibo o bevanda, quel che contrasta con la salute sono gli eccessivi consumi.

Nel caso specifico della cioccolata sono molti i benefici ed i vantaggi legati al consumo moderato.

Innanzitutto, il cioccolato ha un potere antiossidante ed è un ottimo supporto ed aiuto nella lotta ai radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare e dell’insorgere di alcune malattie degenerative.

Un altro beneficio riguarda il sistema circolatorio. Il cacao contiene flavonoidi, ossia un insieme di molecole che aiutano a rafforzare i capillari ed i vasi sanguigni favorendo, pertanto, la circolazione e contribuendo alla prevenzione di malattie cardiache.

Certamente non meno importante è la capacità del cioccolato di migliorare l’umore. Ciò è dovuto al rilascio di endorfine, neurotrasmettitori che provocano una sensazione tangibile di benessere e felicità.

La presenza dell’epicatechina, contenuta nel cacao, aiuta a sentirsi più energici e pronti per riprendere le attività sospese per un attimo di relax.

Da ultimo, non certo per importanza, è da citare la capacità di aumentare e migliorare la concentrazione.

Una pausa semplice e gustosa

Una tazza di cioccolata calda è un momento di pausa gustoso, un momento dedicato al proprio benessere globale che, considerato il basso contenuto di zuccheri, si occupa anche di salvaguardare la propria silhouette.

La preparazione di questa bevanda è molto semplice, non richiede particolari competenze ed abilità culinarie. La cioccolata calda è una pausa di dolcezza per sé stessi oppure di cui beneficiare in famiglia o con gli amici. Non dimentichiamo che si tratta di una bevanda particolarmente amata dai bambini per la sua dolcezza e gustosità, pertanto è un’ottima soluzione per la merenda pomeridiana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759