Per iniziare la giornata con una colazione energica o semplicemente per concedersi una merenda golosa e super vitaminica, il frullato di frutta è la scelta vincente. Non sempre però gli accostamenti dei vari frutti sono gradevoli, motivo per il quale, di seguito, verranno date delle dritte per realizzare un frullato bello da vedere, buono da gustare e soprattutto benefico per la salute del corpo.

Frullato Multivitaminico – Ingredienti e preparazione
Oltre alla frutta e ad un frullatore elettrico (se non avete un buon frullatore, vi consigliamo di guardare la selezione di frullatori elettrici Moulinex), questa ricetta non richiede particolari attrezzi da cucina nella sua preparazione. Realizzarla consentirà di ottenere una pelle luminosa, rispettare anche le diete più ipocaloriche e fare un pieno di grassi “buoni” oltre che, ovviamente, di vitamine.
Ingredienti (2 persone)
100 gr fragole (fresche o congelate)
50 gr lamponi (freschi o congelati)
50 gr mirtilli (freschi o congelati)
1 banana matura
125ml di latte di soia
125 ml di yogurt magro
2 cucchiai di semi di chia
1 cucchiaino di miele d’abete
Indicazioni utili:
Fragole, lamponi e mirtilli, come indicato precedentemente, possono essere inseriti nel frullatore anche congelati, a meno che non si desideri assaporare a pieno il sapore della frutta e godere a 360° delle sue proprietà nutritive. Il miele invece, usato in alternativa allo zucchero per dolcificare il frullato, può essere sostituito con dello sciroppo d’acero. Stessa cosa per il latte di soia che può essere tolto per utilizzare al suo posto del latte vaccino oppure del latte vegetale alternativo.
Procedimento:
Per realizzare il frullato multivitaminico è sufficiente inserire tutti gli ingredienti (senza rispettare un particolare ordine) all’interno del frullatore, fino a che si sarà creata una bevanda liquida senza troppi grumi. Nel caso in cui si desideri decorare il frullato è possibile aggiungere dei semi di chia in superficie o della frutta intagliata e posta sui bordi del bicchiere. Una cannuccia, non di plastica ma rigorosamente di bambù, rifinirà il tutto.
Poteri del frullato multivitaminico
La ricetta appena indicata è ricca di vitamina Cin quanto sono presenti le fragole, i mirtilli e i lamponi. Grazie a questo nutriente il corpo ottiene un pieno di antiossidanti, che agiscono sull’azione dannosa dei radicali liberi. Nei frutti di bosco, nei semi di chia e nella banana inoltre, sono presenti potassio e fitosteroli, utili alla riduzione del livello di colesterolo.I semi di chia vantano anche un’azione antiossidante, un super apporto di vitamine, minerali, aminoacidi, fibre, calcio (500% in più del latte) e acidi grassi Omega-3. Il miele d’abete invece è un eccellente antisettico polmonare tanto che viene consigliato anche nei casi di bronchite, tracheiti, influenza e raffreddore. Anche chi soffre d’asma può trarre benefici da questo alimento.
Ecco quindi che il frullato multivitaminico è perfetto ad ogni ora del giorno, specialmente al mattino quando si necessita di più carica ed energia. Potrebbe essere però un’ottima idea anche per realizzare una ricetta originale e gustosa per i bambini che non amano mangiare la frutta o per le mamme e i papà più indaffarati, che non hanno molto tempo per preparare colazioni e merende.