Combattere il caldo è perfetto con cous cous, un piatto buono e invitante da assaporare per sconfiggere il caldo estivo. Il cous cous è un piatto originario del Nordafrica, ottimo da accompagnare con carni, pesce e verdure, ed è idratante ed energetico.
I cereali del cous cous, ossia frumento, orzo, miglio, contiene dell’amido e dei carboidrati, ma anchepochi grassi, proteine (13%) e vitamine del gruppo A e B. I sali minerali contenuti nel cous cous aiutano a reintegrare le scorte d’acqua che sono state perdute col sudore e inoltre rinforzano le ossa. Il cous cous inoltre nutre ma non appesantisce le funzioni dello stomaco, evitando di provare così acidità e pesantezza. IVa condito con l’olio extravergine d’oliva e condito con verdure, come peperoni, melanzane, patate, porri, carote e zucchine, come pur i ceci lessati, la carne oppure pesce stufati.
Per questo motivo è un ottimo piatto unico particolarmente ricco di fibre, l’ideale per combattere la stipsi causata dalla disidratazione. Puoi arricchirlo anche con un pizzico di peperoncino oppure di curry, per tonificare il cuore e le arterie, ridurre il colesterolo e i trigliceridi ma anche prevenire gli edemi.
Per prepararlo, fai tostare il cous cous in una pentola antiaderente. Poi metti in una grande pentola dell’acqua o del brodo vegetale e fai bollire. Mescola il tutto per qualche minuti, poi spegni il fuoco, metti il coperchio sulla pentola e lascia raffreddare. Quando sarà più freddo aggiungi anche la verdura e il pesce oppure la carne, secondo i tuoi gusti.