Dal Gin Tonic rosa al Bellini: i cocktail agrumati da sorseggiare a tavola

307

Vi è un periodo dell’anno particolarmente favorevole per gli amanti degli agrumi, compreso tra le prime settimane di dicembre e gli inizi della primavera. La produzione di arance, mandarini, pompelmi e limoni si concentra, infatti, …

Vi è un periodo dell’anno particolarmente favorevole per gli amanti degli agrumi, compreso tra le prime settimane di dicembre e gli inizi della primavera. La produzione di arance, mandarini, pompelmi e limoni si concentra, infatti, proprio in questo lasso di tempo. Dunque, perché non approfittarne per mettersi alla prova in cucina? E, parallelamente, perché non sperimentare nuove ricette di drink?

come preparare un cocktail estivo fde92fb65aa548519398bb309d395a70 1

I cocktail agrumati – dal Gin Tonic rosa al Mimosa – sono molto diffusi e apprezzati dai consumatori di bevande alcoliche. Da un lato, infatti, le note agrodolci aiutano asmorzare il gusto dell’alcol e, dall’altro, si mescolano alla perfezione con altri ingredienti: distillati secchi, amari e bitter, liquori aromatizzati, sciroppi a base di frutta, bollicine e, persino menta, zenzero e spezie in generale.

Sia tra i cocktail più conosciuti, sia tra le creazioni dei singoli barman, gli agrumi – arancia e limone in particolar modo – costituiscono un’ottima base di partenza per “costruire” mix ricercati e complessi. Dall’utilizzo e dalla combinazione di tutte queste materie prime, infatti, nascono sia alcuni tra i più noti aperitivi, sia numerosi long drink con cui accompagnare primi e secondi piatti e/o terminare il pasto.

Vediamo, quindi, alcuni esempi di drink creati con il gin rosa al pompelmo siciliano, con ilsucco di limone e di arancia o con un sentore di lime, da proporre in vari momenti della giornata.

Gin Tonic rosa al pompelmo di Sicilia

Leggero, dissetante e piacevolmente fresco: è il Gin Tonic Rosa, una speciale variazione rispetto al classico Gin Tonic. Per ottenere un gusto intenso, è preferibile utilizzare un Gin Rosa agrumato, come il Malfy Gin Rosa al posto dei distillati comuni. In questo modo, infatti, è possibile esaltare maggiormente i profumi e le sfumature agrumate, dando una nota di colore al drink.

Signor Clover Club

Dal gusto fresco e dal sapore delicato, il Signor Clover Club è un cocktail che può adattarsi a ogni occasione, soprattutto ad essere bevuto in compagnia, rilassandosi e chiacchierando. Preparato con Gin Rosa, succo di limone, lamponi, sciroppo di zucchero, prosecco e albumi, è un cocktail abbastanza semplice da preparare. Si può gustare in un bicchiere alto e stretto e sarà sicuramente gradito dagli ospiti di un tranquillo aperitivo.

Palm Beach: cento sfumature di rosa

Poco conosciuto rispetto ai precedenti, ma non per questo meno interessante in quanto a gusto, il Palm Beachè un cocktail ottenuto da una miscela di gin – classico o, ancora meglio, Gin Rosa con succo di pompelmo e vermouth rosso. In alcuni casi, è prevista anche una spruzzata di succo di melograno o, per chi predilige le note esotiche, di ananas. Il risultato è un drink originale e piacevolmente colorato, che può accompagnare primi e secondi piatti salati, ma anche insalate, contorni e verdure.

Sbagliato “corretto”: un cocktail rosa dal gusto unico

Se si passa una serata in compagnia di amici, che sia solo un lungo aperitivo o una cena in compagnia, un cocktail perfetto è lo Sbagliato “corretto” con Gin Rosa al pompelmo, prosecco, Lillet Rosé e bitter. Questo aperitivo rosa con pompelmo e bitter saprà sicuramente conquistare il palato di tutti e aiuterà a trascorrere insieme una serata simpatica e informale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759