Introduzione
È possibile dimagrire e avere una super abbronzatura? Con l’arrivo dell’estate aumenta la voglia di scoprirsi, ma i kg di troppo non ci danno tregua e la pelle ha un colore lattiginoso. Sicuramente è un po’ troppo tardi per rimediare e sperare di ottenere un fisico scolpito e una pelle ambrata come quella delle modelle dei solari, però non è mai troppo tardi e con qualche piccolo accorgimento potrete perdere peso e avere una tintarella perfetta.
La dieta del sole che vi proponiamo oggi non è drastica ed è adatta anche per i più golosi che proprio non riescono a rinunciare alle tentazioni. I regimi alimentari monotoni e troppo restrittivi tendono ad aumentare il rischio disidratazione e lo stress, puntando sulle proprietà di alimenti colorati e ricchi di vitamine scoprirete che anche in estate è possibile seguire una dieta.
Quali sono i punti forti della dieta del sole?
Purtroppo non c’è un legame diretto tra melanina e cibo. Come sappiamo la produzione del pigmento responsabile del colore della pelle è stimolata dall’esposizione diretta alla luce solare, alcune sostanze contenute negli alimenti però possono prolungare l’abbronzatura e renderla più sana. La dieta del sole si basa su quattro elementi: acqua, antiossidanti, vitamine, omega 3. Tutti sappiamo quanto sia importante l’acqua e che è importante berne almeno 2 litri al giorno per idratare in profondità il nostro organismo.
In estate si suda tantissimo e bere acqua serve per compensare la perdita di liquidi, ottimi anche gli infusi e le acque detox con cetriolo, lime, e zenzero che rinfrescano con gusto. Per quanto riguarda gli antiossidanti invece dovete fare il pieno di ortaggi e frutta di stagione, alimenti che si trovano con facilità e che non hanno nemmeno un prezzo esagerato. I pigmenti naturali che danno il colore a frutta e verdura li rendono dei veri e propri farmaci inoltre stimolano la produzione di collagene, proteggono la pelle dall’azione dei raggi UV e riducono gli effetti negativi del caldo come cali di pressione e gambe gonfie. Proseguiamo con le vitamine che sono fondamentali, tutti i giorni infatti dobbiamo assumerne una quantità necessaria per soddisfare il fabbisogno.
Le vitamine A ed E in particolare sono molto utili perché impediscono la propagazione dei radicali liberi, i responsabili dell’invecchiamento cellulare, che aumentano quando ci si espone al sole. La vitamina C invece favorisce il microcircolo e protegge vene e capillari. Infine gli acidi grassi ‘buoni’, ovvero gli omega 3 che sono degli alleati preziosissimi della pelle in quanto facilitano l’assorbimento delle vitamine. Purtroppo il nostro organismo non li produce autonomamente, per questo devono essere introdotti con l’alimentazione. Via libera quindi al pesce, leggero e amico sia della linea che della tintarella!
Gli alimenti indispensabili
Il pesce è l’alimento sempre presente nelle diete estive, anche in quella che vi proponiamo non manca, ma ce ne sono altri indispensabili come le pesche. Questi frutti dalla blanda azione lassativa, sono diuretici. Inoltre stimolano la produzione di succhi gastrici e migliorano la digestione, consigliate a qualsiasi ora della giornata e soprattutto a colazione. Le pesche contengono ottime quantità di sali minerali ma anche vitamine. Un altro frutto che non deve mancare è il mango, per l’80% è composto di acqua, ma contiene anche aminoacidi, fibre e carboidrati. Il frutto esotico per eccellenza è energetico e digeribile, ideale per combattere la ritenzione idrica.
La polpa del mango protegge la nostra pelle e basta un solo frutto per soddisfare il fabbisogno giornaliero di vitamina A e C. Il mango non è l’unico frutto esotico ‘amico’ della pelle, con la papaya infatti si può fare il pieno di vitamina C. Nella polpa ci sono anche i flavonoidi e il licopene e la fermentazione regola il transito intestinale ed equilibra la flora batterica. Inoltre grazie alla papaina depura l’organismo. E infine loro: le mandorle! Tra la frutta secca sono le nostre preferite perché contrastano lo stress e la stanchezza e sono una fonte di vitamina B1 e B2. Bastano solo 3 mandorle al giorno per un super spuntino antifatica, magari dopo una camminata a passo sostenuto che non deve mai mancare!
Perdere 2 kg in 7 giorni con la dieta del sole
Scopriamo subito il piano nutrizionale suggerendovi uno schema di sette giorni ispirato alla dieta della dottoressa Ciavardini. Dove non sono indicati i condimenti ricordate che potete usare olio evo (max 6 cucchiaini al giorno), aceto di mele e un pizzico di sale.
- Primo giorno → Colazione: 1 kiwi, 200 gr di melone, 1 tazza di caffè senza zucchero; Spuntino: tè verde; Pranzo: 100 gr di carpaccio di salmone con succo di lime, salsa guacamole, erba cipollina; Merenda: 1 carota, tisana con rosa canina e acerola; Cena: 100 gr di filetto di manzo alla griglia con 300 gr di misto ortaggi conditi con olio evo e spezie;
- Secondo giorno → Colazione: frullato con 1 vasetto di yogurt bianco e un frutto a scelta tra pesca e mango; Spuntino: tè verde servito con ghiaccio; Pranzo: 150 gr di pesce (coda di rospo) con 300 gr di insalatona mista (lattuga, carote, cetrioli); Merenda: 2 fette di ananas; Cena: 120 gr di straccetti di manzo con rucola e pomodorini;
- Terzo giorno→ Colazione: 1 tazza di caffè, 160 gr di ricotta, 3 ravanelli; Spuntino: tè verde e 3 mandorle; Pranzo: 150 gr di pollo alla piastra, 150 gr di peperoni alla griglia conditi con olio, aglio e peperoncino; Merenda: tè freddo al limone, 30 gr di bresaola con succo di lime; Cena: 150 gr di seppe alla piastra, 50 gr di insalata di rucola e ravanelli, sale, olio evo e spezie;
- Quarto giorno → Colazione: 50 gr di prosciutto crudo magro, con 200 gr di melone, 1 tazza di caffè; Spuntino: tè freddo al limone, 3 mandorle; Pranzo: insalatona mista con pomodori, peperoni rossi e gialli, carote, 150 gr di papaia, 2 uova sode, olio evo, menta; Merenda: tè verde, 200 gr di papaia; Cena: 150 gr di tagliata di pollo alla piastra, 150 gr di peperoni arrosto con prezzemolo, ½ ananas;
- Quinto giorno→ Colazione: frullato con 1 vasetto di yogurt, 100 gr di mango, 100 gr di papaia; Spuntino: infuso alla rosa canina, 3 mandorle; Pranzo: 150 gr di filetto di manzo alla griglia, macedonia di frutta con gelato; Merenda: 1 cubetto di cioccolato fondente, tè al limone; Cena: 150 gr di gamberoni alla griglia, insalata mista con spinaci, mango e cipollotto bianco;
- Sesto giorno→ Colazione: 1 tazza di caffè, 1 fettina di crostata all’albicocca; Spuntino: tisana con limone e zenzero; Pranzo: 80 gr di carpaccio di bresaola con 20 gr di scaglie di parmigiano, succo di limone, pepe nero, olio evo; Merenda: 1 vasetto di yogurt con 150 gr di frutti di bosco; Cena: orata al forno con contorno di verdure di stagione;
- Settimo giorno → Colazione: 50 gr di prosciutto crudo magro con 200 gr di melone, 1 tazza di caffè; Spuntino: tisana zenzero e limone; Pranzo: insalatona mista con carote, cetrioli, pomodori, lattuga e fiocchi di latte, macedonia di frutta con succo di limone e menta; Merenda: crudités di carote e cetrioli; Cena: 150 gr di petto di pollo alla piastra, 300 gr di verdure alla griglia.