Dieta: gli adolescenti si affidano al web

346

Una recente ricerca ha fatto emergere un dato preoccupante: la maggior parte degli adolescenti si sottopone a diete “fai da te” o decide di affidarsi al web. Dimagrire in fretta è il sogno di molti …

Una recente ricerca ha fatto emergere un dato preoccupante: la maggior parte degli adolescenti si sottopone a diete “fai da te” o decide di affidarsi al web. Dimagrire in fretta è il sogno di molti di loro e a 13 anni, almeno il 22 % degli intervistati di sesso maschile ha dichiarato di aver seguito almeno una dieta, le ragazze invece sono il 28%. Solo il 30% dei soggetti del campione preso in considerazione ha contattato un medico prima di mettersi a dieta.

La dottoressa Barbara Paolini, medico dietologo del Policlinico Le Scotte di Siena e vicepresidente Adi (Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica) ha dichiarato che gli adolescenti sono convinti che solo attraverso un sistema rigido si possa perdere peso in maniera definitiva e ignorano l’importanza dell’attività fisica. I rischi delle diete “fai da te” scelte a caso in una breve ricerca sul web sono notevoli, perché mangiare poco provoca una serie di carenze vitaminiche e minerali, e nella fase dello sviluppo è pericoloso. Negli alimenti banditi da queste diete spesso ci sono latte e latticini, e nessuno spiega agli adolescenti che questi alimenti servono per lo sviluppo osseo. Il percorso per perdere peso deve essere graduale, ed è fondamentale che nelle scuole italiane si inizi a parlare di questo fenomeno introducendo l’educazione alimentare.

Purtroppo sappiamo tutti quanto il rapporto con il cibo sia di “amore/odio” in questa fase della vita e sono tantissimi gli errori che vengono commessi, quello più comune è saltare la colazione. Eppure è proprio al mattino che si ha bisogno di alimenti che danno la carica e l’energia per affrontare la giornata. Spesso prendiamo in giro gli stranieri perché mangiano le uova a colazione, ignorando il fatto che le calorie vengono bruciate molto più in fretta. Un altro errore frequente è quello di non mangiare il pesce e di preferire cibi grassi e ipercalorici. Sono proprio questi ultimi che fanno ingrassare!

La colazione perfetta e che non appesantisce è costituita da yogurt e cereali tipo cornflakes, ma va benissimo anche la frutta e il latte. Come spuntino a scuola si può portare una mela o una barretta ai cereali ed è meglio evitare le bibite gassate e i succhi di frutta. Tra i 12 e i 17 anni, il fabbisogno giornaliero è di circa 2000 kcal, ma non dovete spaventarvi, anche perché per tenersi in forma è necessario praticare molta attività fisica. Vi sono delle ricette di pesce molto gustose sul nostro sito, magari le mamme possono presente spunto e gli aspiranti “masterchef” indossare il grembiule e mettersi alla prova.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759