Dieta: l’autunno è la stagione migliore per iniziare

272

L’autunno è sicuramente la stagione che ci rende più pigri, le giornate sono più corte perché il sole tramonta prima, il divano ci invita ad accomodarci per guardare tutte le serie tv preferite con le …

L’autunno è sicuramente la stagione che ci rende più pigri, le giornate sono più corte perché il sole tramonta prima, il divano ci invita ad accomodarci per guardare tutte le serie tv preferite con le questioni lasciate in sospeso poco prima dell’inizio dell’estate, e l’iscrizione in palestra viene rimandata anche se con un evento Facebook hanno riservato una settimana di prova gratuita a tutti i nuovi clienti. Per gli esperti invece è proprio questo il periodo migliore in cui bisogna intraprendere una moderata attività fisica e mettersi a dieta.

Uno dei primi motivi per cui bisogna mettersi a dieta proprio in autunno è che che i jeans fanno fatica a salire a causa degli eccessi estivi. Le vacanze oltre al relax ci regalano dai 4 ai 5 chili in più e questo nuoce gravemente al cambio di stagione, perché siamo spesso costrette a dover acquistare nuovi vestiti. Eppure basterebbe accettare l’invito della nuova palestra e provare Zumba o Crossfit per correre ai ripari. Non dimentichiamo un altro fattore importante: Natale! Meglio prepararsi in anticipo alle abbuffate per evitare di dover perdere il doppio dei chili.

Ci sono alcuni alimenti che possono essere integrati nella nostra alimentazione quotidiana, altri invece (tipicamente autunnali) che devono essere consumati con moderazione o evitati. In questo periodo iniziano a comparire sui banchi le prime arance ricche di vitamina C, che rafforzano le difese immunitarie, inoltre bisogna mangiare verdure come spinaci, bietola, broccoli e cavolfiori, ricchi di sali minerali e vitamine, anche le zuppe e le minestre rappresentano un ottimo metodo per mangiarle, da non confondere con quelle di legumi che hanno un valore proteico più alto.

I frutti tipici di questa stagione sono i cachi e l’uva, ma a causa dell’elevato contenuto di zucchero è preferibile non abusarne e mangiarne una piccola quantità solo una volta a settimana. Per evitare di cadere nella tentazione degli spuntini serali, assumete carboidrati integrali a cena perché saziano e non bloccano la digestione. Ora vi consiglieremo uno schema alimentare da seguire in autunno, e vi ricordiamo che per i casi di emergenza, l’unico comfort food ammesso è un piccolo quadratino di cioccolato fondente.

Dieta per l’autunno

  • Colazione: a scelta tra latte (parzialmente scremato o di soia) o tè, muesli o fette biscottate con marmellata, più un bicchiere di spremuta d’arancia;
  • Spuntino mattutino: un frutto a scelta tra mela o pera;
  • Pranzo: pasta integrale con ragù di verdure o cous cous con verdure di stagione;
  • Spuntino pomeridiano: un frutto di stagione e 3 noci
  • Cena: zuppa di legumi con contorno di verdure.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759