Dieta su misura per mantenere in salute i reni

356

Il segreto per mantenere i reni in salute è tutto nella dieta: tanta acqua, poco sale e un menu bilanciato. Detto così potrebbe sembrare semplice, però sapete benissimo che seguire un regime alimentare corretto non …

Il segreto per mantenere i reni in salute è tutto nella dieta: tanta acqua, poco sale e un menu bilanciato. Detto così potrebbe sembrare semplice, però sapete benissimo che seguire un regime alimentare corretto non è semplice, soprattutto quando il lavoro ci fa stare fuori tutto il giorno. Noi abbiamo qualche consiglio per tutti voi, perché la nostra salute dipende da quella dei reni.

Per preservarli è fondamentale bere la giusta dose di acqua ogni giorno, quella consigliata è di due litri e mezzo ma vi sono varie scuole di pensiero al riguardo, l’importante è che abbia un basso contenuto di sodio. L’acqua facilita l’eliminazione delle tossine e delle sostanze di scarto, inoltre diluisce quei prodotti che tendono ad accumularsi formando i calcoli. Un altro consiglio molto importante è quello di non esagerare con le proteine, soprattutto quelle di origine animale come carne, uova, salumi, formaggi e latticini.

Nella dieta per mantenere in salute i reni solitamente vengono predisposti pasti completi con primi e secondi piatti che contengono una quantità bilanciata di proteine e carboidrati. Anche i salumi e il cioccolato devono essere eliminati, o consumati con moderazione per tenere sotto controllo il livello di fosforo nel sangue. È importante limitare il consumo di frutta secca, lievito di birra, frattaglie e crostacei. Per quanto riguarda riso e orzo invece è ammesso un consumo ridotto perché ne contengono una percentuale discreta. Gli alimenti che non contengono fosforo sono le patate, l’olio, il miele e la marmellata. Una dieta troppo ricca di sodio e sali minerali quali fosforo e potassio favorisce la ritenzione idrica e comporta l’insorgenza di malattie come l’ipertensione. Ecco perché lo schema alimentare che vi proponiamo di seguito deve essere seguito scrupolosamente. Perché una carenza porta ad altri problemi.

Programma alimentare per mantenere in salute i reni

Una giornata tipo è strutturata in questo modo: a colazione si può bere latte e caffè e consumare un prodotto da forno come crostate e ciambelle fatte in casa. Per lo spuntino invece mantenetevi leggeri con frullati di frutta e verdure. A pranzo e a cena potete variare tra cous cous con verdure miste grigliate e pesce fresco al forno, pasta integrale con passata di pomodoro, tagliata di manzo, insalatone miste condite con poco sale e pane (sempre integrale). Potete anche divertirvi in cucina preparando la pasta con zucchine e menta, la paella di pesce e l’immancabile minestrone di verdure. Il sabato sera potete mangiare la pizza, non è assolutamente vietato, però ricordate che non dovete esagerare con i “condimenti”, meglio una bufalina che una prosciutto e panna. I vostri reni vi ringrazieranno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759