Gli alimenti più sani e dietetici

483

I nutrizionisti e i dietologi di tutto il mondo lo dicono ormai da tempo, mangiare bene e sano aiuta a migliorare la vita, ad allungarla, ma anche a sentirsi in forma e a rimanere sempre …

I nutrizionisti e i dietologi di tutto il mondo lo dicono ormai da tempo, mangiare bene e sano aiuta a migliorare la vita, ad allungarla, ma anche a sentirsi in forma e a rimanere sempre in linea. La frutta e la verdura non dovrebbero mai mancare sulla tavola di chi vuole raggiungere questi risultati e se ne dovrebbero consumare, di norma, almeno 5 porzioni al giorno. Il consiglio inoltre è quello di consumare la frutta e la verdura al naturale, condendoli solo con un filo d’olio per evitare di aggiungere grassi o calorie che portebbero influire sulla  salute del nostro organismo. Molto sani anche i cereali integrali che contengono un’alta quantità di fibre ottime per aiutare la digestione e conferire immediatamente una sensazione di sazietà. Infine si consiglia di consumare le proteine, davvero importantissime nella propria dieta, consumate dunque pollo, pesce, legumi, albume d’uovo e soia che oltre ad essere sani aiutano anche a perdere peso velocemente.

Gli alimenti più dietetici

Per sentirvi bene, in salute e perdere anche qualche chilo vi proponiamo una lista con tutti gli alimenti più sani e dietetici al mondo. Accanto ad ogni alimento sono indicate le calorie per 100 grammi di prodotto.

Sale 0
Acqua 0
Acqua, in bottiglia 0
Caffè moka in tazza 1
The deteinato 1
The 1
The istantaneo in polvere, preparato 1
Infuso di camomilla 1
Caffé, espresso 2
Caffé istantaneo in polvere, preparato con acqua 2
Caffé istantaneo in polvere, decaffeinato, preparato con acqua 2
Giardiniera (sotto aceto) 7
Cicoria di campo 10
Brodo vegetale 11
Cetrioli, senza buccia 12
Radicchio verde 13
Lattuga iceberg 14
Asparagi di serra 15
Cetrioli 15
Fiori di zucca 15
Lattuga a cappuccio 15
Scarola 15
Fiori di zucca, lessi 15
Ravanelli 16
Sedano 16
Brodo di pesce 16
Agretti 17
Cardi 17
Cicoria witloof 17
Indivia 17
Lattuga 17
Pomodori pelati in scatola 17
Succo di pomodoro 17
Pomodori maturi 18
Sedano, lesso 18
Pomodori maturi, cotti 18
Asparagi, surgelati, lessi e salati 18
Pomodori maturi, cotti e salati 18
Asparagi di bosco 19
Bieta 19
Cavolfiore, surgelato, lesso 19
Limoni 20
Peperoni verdi 20
Bieta, lessa 20
Peperoni surgelati 20
Zucca, lessa 20
Foglie di rapa, lesse 20
Zucchine 21
Borragine 21
Broccoletti di rapa 22
Funghi coltivati 22
Bieta, cruda 22
Asparagi lessi 22
Cardi, lessi 22
Rape, lesse 22
Asparagi, lessi, salati 22
Cicoria da taglio 23
Pomodori da insalata 23
Radicchio rosso 23
Spinaci 23
Capperi 23
Cavolo cappuccio verde, lesso 23
Cavolfiore, lesso 23
Coriandolo, foglie 23
Crescione, lesso 23
Spinaci, lessi 23
Cavolfiore, lesso e salato 24
Melanzane 24
Asparagi congelati 24
Cavolo verza, lesso 24
Cavolfiore, surgelato 24
Foglie di crisantemo 24
Asparagi di campo 25
Cavolfiore 25
Cavolo cappuccio verde 25
Cipolline 25
Funghi ovuli 25
Succo di limone 25
Rucola 25
Borragine, lessa 25
Borragine, lessa e salata 25
Zucca gialla 26

I 100 alimenti della salute e anti grasso

Una ricerca degli esperti del ministero dell’Agricoltura Usa, ha stilato una lista dei 100 alimenti migliori per rimanere in forma, conservare un’ottima salute e mantenere una linea invidiabile. Gli alimenti sono stati classificati in base alla loro concentrazione di antiossidanti, delle sostanze preziose per il benessere dell’organismo, che permettono di migliorare l’umore e rimanere in salute. Grazie alle misurazioni operate sui vari alimenti è stata creata una classifica in cui sono state indicate le relative quantità ideali.

Fagioli rossi secchi (mezza tazza).
Fagioli bianchi (mezza tazza).
Cuori di carciofo cotti (una tazza).
Fagioli neri (mezza tazza).
Mirtilli selvatici (una tazza).
Mirtilli di serra(una tazza).
More (una tazza).
Prugne secche (mezza tazza).
Lamponi (una tazza).
Fragole (una tazza).
Mela tipo Delicious (una).
Mela tipo Smith (una).
Ciliegie (una tazza).
Susine (una).

Una dieta ipocalorica ed equilibrata per ritrovare la forma e rimanere in salute

Tutti i nutrizionisti e gli esperti di alimentazioni consigliano di seguire sempre una dieta equilibrata che sia leggermente ipocalorica e in grado di apportare all’organismo tutti i nutrienti necessari per rimanere in salute. Vi proponiamo qui un esempio di dieta ipocalorica ed equilibrata, da tenere in considerazione per migliorare la forma fisica e la salute.

Colazione:

  • caffè o thè non zuccherati (senza limitazioni di quantità)
  • yogurt 100 g

Spuntino:

  • frutta 100 gr

Pranzo:

  • pasta o riso 30 gr
  • salsa pomodoro 1 cucchiaio
  • olio 5 gr
  • parmigiano 1 cucchiaio
  • oppure brodo di verdura 200 gr
  • carne magra oppure pesce magro
  • verdure (verza, pomodori, carote, peperoni, insalata, zucchine)
  • olio 10 gr per condire
  • pane 50 gr
  • frutta 100 gr
  • vino secco poco alcolico 70 gr

Spuntino:

  • frutta 100 gr

Cena:

  • brodo vegetale 200 gr
  • parmigiano grattugiato 1 cucchiaino
  • carne magra 150 gr oppure 2 uova cotte senza grassi oppure 1 uovo + formaggio fresco 50 gr + prosciutto magro 50 gr oppure formaggio fresco 100 gr
  • verdure 200 gr
  • olio 10 gr
  • pane bianco 50 gr
  • vino secco poco alcolico 70 gr

In generale il consiglio è quello di preferire gli alimenti più sani e poco calorici per rimanere in linea e sani più a lungo. Ecco allora una lista degli alimenti consigliati per una dieta ipocalorica.

  • carni magre: vitellone, vitello, manzo, cavallo, coniglio il fegato di vitello e le carni di pollo e tacchino.
  • pesci magri: merluzzo, sogliola, orata, spigola, cernia, dentice, sarago, trota, alici.
  • uova di gallina.
  • verdure fresche: insalate verdi, zucchine, carote, patate.
  • frutta: mele, pere, arance, mandarini, pompelmi, pesche, ananas, fragole, kiwi.
  •  latticini: yogurt, ricotta.
  • minestre: brodi vegetali e minestre di verdura.
  •  bevande: acqua naturale, succhi di frutta non zuccherati, thè, caffè non dolcificati.
  • condimenti: olio extra vergine di oliva, erbe aromatiche e limone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759