L’uso della cannabis a scopo terapeutico è ora sempre più comune nella maggior parte dei paesi europei e negli Stati Uniti. Sebbene il metodo più comune di consumo di CBD sia l’inspirazione attraverso il fumo, ci sono diversi modi per consumare il CBD, anche sotto forma di oli, capsule o tisane. L’infusione è un metodo eccellente per consumare il CBD che consente all’utente di sperimentare i numerosi vantaggi del CBD.
Tisana: una sana alternativa al fumo e allo svapo
Fumare e svapare sono i metodi tradizionali di consumo di CBD utilizzati dalla maggior parte dei consumatori. Sebbene più rari, il tè alla cannabis o la tisana sono metodi ugualmente efficaci per ingerire il CBD. Oltre a conservare tutte le proprietà del CBD ottenuto vaporizzando e fumando cannabis, l’infuso è anche un’alternativa molto più salutare a entrambi questi metodi. In effetti, il tè alla cannabis e la tisana ti permettono di consumare la tua dose abituale di CBD in modo naturale senza esporti ai rischi e ai danni che il fumo potrebbe causare al tuo corpo. Questo lo rende il metodo di consumo ideale per le persone con malattie della gola o della bocca o qualsiasi altro disturbo respiratorio. Inoltre, sebbene i suoi effetti non siano rapidi come l’inalazione, durano molto più a lungo, rendendola un’ottima scelta.
Tisana al CBD per lenire il dolore
Il CBD è noto per le sue numerose proprietà analgesiche che gli consentono di agire efficacemente contro il dolore. Secondo diversi studi scientifici, il CBD funziona come un vero antidolorifico con il vantaggio di avere pochi o quasi nessuno dei tanti effetti collaterali dei comuni farmaci. Un’infusione di CBD è quindi un ottimo modo per alleviare dolori articolari, muscoli, ossa e in alcuni casi anche ridurre l’intensità del dolore cronico causato dai reumatismi.
I benefici digestivi dell’infusione di CBD
Quando la cannabis viene inalata attraverso le vie aeree, i componenti attivi della pianta vanno direttamente al cervello. Il cervello, tuttavia, non è l’unica parte del corpo ad avere recettori endocannabinoidi. Questi sono infatti distribuiti su tutte le parti del corpo compreso il sistema digerente. Il consumo di un tè al CBD influenza questi recettori nel tratto digestivo, che oltre ad aiutare la digestione, aiuta ad alleviare molti altri disturbi come crampi, diarrea e bruciore di stomaco. È anche un ottimo modo per ridurre il reflusso gastrico e la stitichezza.
Infuso di CBD, un ottimo alleato del cervello
Diversi studi hanno dimostrato i benefici del CBD sul cervello, soprattutto nella prevenzione del declino cognitivo. È quindi un ottimo alleato per le persone affette da Alzheimer, Parkinson ed epilessia. In effetti, sebbene non sia in grado di curare queste malattie, il CBD sarebbe in grado di ridurre l’intensità e la frequenza di convulsioni e dolore, il che allevierebbe notevolmente le persone che soffrono di queste malattie neurologiche e di conviverci meglio su base quotidiana.
Inoltre, il tè al CBD è noto anche per combattere lo stress e l’ansia, rendendolo ottimi alleati per il nostro benessere mentale.
Inoltre, il tè al CBD è noto anche per combattere lo stress e l’ansia, rendendolo ottimi alleati per il nostro benessere mentale.