Se vogliamo aiutare il nostro organismo a sconfiggere le malattie di stagione dobbiamo prima di tutto modificare la nostra alimentazione mettendo a tavola solo determinati cibi che devono essere leggeri, depurativi e ricostituenti.
Dunque per poter aiutare il nostro corpo a superare bene questo freddo periodo dell’anno nel quale le malattie sono in agguato è necessario non affaticarci consumando cibi o bevande che hanno una forte difficoltà di digestione. Si tratta di alimenti come le carni rosse, i formaggi stagionati, i salumi, i fritti, lo zucchero bianco, l’alcol e il caffè. Infatti questi cibi creano nel nostro corpo delle scorie che indeboliscono gli anticorpi e rendono molto più aggressivi i virus e i batteri che colpiscono in questa stagione causando numerose malattie.
Per combattere l’influenza a tavola per prima cosa è necessario mangiare ogni giorno dei cibi particolarmente ricchi di vitamina A e C in grado di aumentare le difese (in particolare gli agrumi, i kiwi e la papaia). La colazione dovrà essere a base di latte (meglio se latte di riso o di soia), un vasetto di yogurt bianco magro o alla frutta, un succo di frutta, del pane di segale con sopra spalmato un filo di miele, del tè verde e del caffè, che stimolano gli anticorpi. Questi cibi inoltre offrono un’alta a dose di zinco e rame, dei minerali che svolgono una funzione antinfettiva.
Ottimi anche i brodi vegetali, gli ortaggi al vapore oppure il riso condito con l’olio extravergine d’oliva con l’agggiunta di un ingrediente segreto anti influenza ossia un cucchiaio di semi di lino. Per quanto riguarda le proteine invece sono particolarmente indicati il pesce e le carni bianche, evitate invece i formaggi grassi, che favoriscono la formazione di catarro. Per ultimo cercate di bere molta acqua, in particolare acqua naturale, che deve essere circa 2 litri al giorno. Bevete anche tè verde, centrifugati e spremute di frutta che idratano e accellerano la guarigione.
Il menù anti influenza
Colazione
- Una tazza di tè verde e due fette biscottate integrali
- una macedonia di frutta mista senza zucchero
- uno yogurt bianco magro con un cucchiaio di miele
Spuntino
- un kiwi
- un succo di frutta
Pranzo
- 200 gr di verdure al vapore
- 150 gr di petto di pollo alla piastra con spezie miste
- 80 gr di pasta integrale con pomodoro e basilico
Merenda
- uno yogurt intero con un cucchiaio di miele
- un frutto di stagione
Cena
- 180 gr di patate al forno
- 200 gr di salmone al cartoccio con erbette
- 200 gr di verdure alla piastra