Quando parliamo di alimentazione sana ci riferiamo alla necessità di assumere determinate sostanze nutritive per combattere e prevenire in maniera efficace determinate patologie molto diverse fra loro come i tumori, il diabete, ma anche le malattie autoimmuni e il morbo di Alzheimer.
Un’alimentazione sana, da seguire tutti i giorni, permette anche di combattere in modo efficace il sovrappeso e l’obesità. Nel cibo infatti sono contenute alcune sostanze preziose per il nostro benessere e per mantenere un buono stato di salute, ossia gli Omega 3, le vitamine e gli antiossidanti.
Il pasto perfetto
Ma qual’è il pasto perfetto, quello più salutare esistente al mondo e che dovrebbe essere consumato molto spesso? A determinarlo sono stati i ricercatori del Leather Head Food Institute che ha individuato il menù ideale grazie ad un attenta analisi di 4mila annunci pubblicitari di cibi definiti “sani”.
Con la dovuta scrematura i ricercatori sono stati in grado di selezionare i cibi davvero salutari, dopo di che hanno incrociato i dati fino a determinare la combinazione alimentare perfetta sulla base della presenza di proteine, vitamine, sali minerali e acidi grassi con effetto altamente protettivo sul cuore, sulla circolazione e su tutti gli organi del corpo.
Il menù del pasto perfetto
Il pasto ideale secondo i ricercatori britannici è formato da:
- Antipasto: salmone (fresco o in scatola o affumicato), accompagnato con pane integrale ad alto contenuto di cereali e da un’insalata condita con olio extravergine d’oliva
- Piatto principale: pollo accompagnato da un contorno preparato con lenticchie e da un contorno di verdure cotte miste
- Dessert: budino a base di yogurt coperto da caramello e noci
Gli studiosi hanno poi affermato che si dovrebbe bere molta acqua e come spuntino consumare la cioccolata, la frutta secca oppure dei chewing-gum allo xilitolo per fermare la fame.
Come potete notare è un menù proteico con alto consumo di cibi ricchi di Omega3 e di cereali. Un’altro menù ideale è senza dubbio quello della dieta mediterranea che, come hanno dimostrato tantissime ricerche, può prevenire un altissimo numero di malattie e aiuta in più a rimanere sani e in forma.
Conosciamo meglio la dieta mediterranea proponendovi un menù settimanale con il giusto equilibrio di proteine, carboidrati e cereali.
Menù dieta mediterranea
Lunedì
Colazione: un caffè, una tazza di latte parzialmente scremato e un vasetto di yogurt magro da 125 gr.
Spuntino: un frutto
Pranzo: 80 gr di riso integrale con i carciofi , pesce ai ferri con contorno d’ insalata mista condita con olio extra-vergine d’oliva, aceto e sale
Merenda: una spremuta di succo d’arancia
Cena: 2 uova sode con contorno di 200 gr di cicoria lessate, 40g di pane integrale e un frutto
Martedì
Colazione: una tazza di tè, 50 gr di fette biscottate con 30 gr di marmellata alla frutta
Spuntino: una spremuta di agrumi
Pranzo: 70 gr di fusilli integrali con salsa al pomodoro e basilico, 150gr di fesa di tacchino ai ferri con contorno di spinaci lessi con succo di limone.
Merenda: 125 gr di yogurt magro bianco
Cena: 2 patate lesse, 100 gr di salsiccia ai ferri con contorno di 200 gr di insalata mista condita con 1 cucchiaio di olio extra-vergine d’oliva e un pizzico di sale.
Mercoledì
Colazione: una tazzina di caffè, 125 gr di yogurt magro bianco con 20 gr di muesli
Spuntino: un frutto
Pranzo: insalata di farro con una mozzarella e carote alla julienne
Merenda: un frutto
Cena: 200 gr di sogliola con contorno di 200 gr di cavolfiore a vapore
Giovedì’
Colazione: una tazza di latte parzialmente scremato, un caffè e 125 gr di yogurt magro bianco
Spuntino: un’arancia
Pranzo: 80 gr di spaghetti con un sugo di pomodorini, finocchi lessi e una mozzarella
Merenda: 125 gr di yogurt magro bianco
Cena: 150 gr di petto di pollo ai ferri con contorno di radicchio e 2 fette di pane integrale.
Venerdì
Colazione: una tazza di latte parzialmente scremato con 20 gr di muesli e un caffè
Spuntino: 125 gr di yogurt magro bianco
Pranzo: una porzione di 80 gr di riso con le zucchine, una insalata e un frutto a scelta
Merenda: una spremuta di arancia
Cena: 200 gr di merluzzo lesso con contorno d’ insalata di lattuga e pomodori condita con un olio extra-vergine d’oliva e sale e 2 fette di pane integrale
Sabato
Colazione: una tazza di latte parzialmente scremato con 20 gr di muesli e un caffè
Spuntino: un frutto
Pranzo: una porzione di 70 gr di orzo con verdure grigliate, 100 g di certosino con contorno d’ insalata mista condita con olio extra-vergine d’oliva, aceto e sale
Merenda: 125 gr di yogurt magro bianco
Cena: 60 gr di fagioli lessi con contorno di 200 gr di bietole cotte al vapore e 2 fette di pane integrale
Domenica
Colazione: : una tazza di tè, 50 gr di fette biscottate con 30 gr di marmellata alla frutta
Spuntino: una mela
Pranzo: 70 gr di spaghetti integrali con salsa di pomodoro e basilico, 150 gr di sgombro al cartoccio con fagiolini lessi.
Merenda: 125 gr di yogurt magro bianco
Cena: Insalata mista con soia, pomodoro a fettine e 2 carote