Un’ottima pizza fragrante con pomodoro fresco, basilico e mozzarella filante. Pensate che piacere addentare una pizza così, con il bordo croccante e la pasta ben cotta, ma soprattutto immaginate come tutto questo potrebbe essere ancora migliore se la pizza la preparate voi!? Oggi tutto questo è possibile grazie ai forni a legna Alfapizza, un modo semplice e veloce per preparare la pizza cotta nel forno a legna direttamente a casa vostra.
I benefici del forno a legna
Il forno a legna può raggiungere temperature elevatissime, intorno ai 500°C. Al suo interno può essere cucinato qualsiasi tipo di pietanza, dalla carne, al pane passando per la pizza. Si tratta di una possibilità di cucinare gli alimenti in modo sano rendendoli croccanti e ottimi, ma soprattutto leggeri. Inoltre il consumo della legna permette di risparmiare energia e raggiunge velocemente la temperatura desiderata, intorno ai 450°C. Purtroppo non tutti hanno sempre a disposizione un forno a legna per cucinare fragranti cornetti, gustose pizze e croccanti panini, per questo è consigliabile acquistare un forno a legna Alfapizza per godere di questo piacere direttamente a casa propria.
Come cucinare con il Forno a Legna
Per ottenere una buona cottura delle pietanze il forno a legna deve raggiungere la giusta temperatura. Preparate dunque le fascine di legna, che deve essere ben secca, e infilatela nel forno, dopo di che accendete il fuoco. Non utilizzate in questa fase preparati chimici e nemmeno benzine o alcol, che sono non solo pericolosi a causa dell’alta infiammabilità, ma anche per via della possibilità di alterare il sapore dei cibi. Non ammassate le fascine e dategli fuoco una alla volta, in questo modo il fuoco potrà lambire la volta e le pareti del forno a legna riscaldandolo.
In circa un’ora di tempo sarà possibile riscaldare un forno di circa 90 cm con solo un paio di fascine di legno. Subito dopo distribuite tutte le braci sul fondo in maniera uniforme e smuovetele spesso evitando che la cenere possa coprirle.
La pizza potrà essere cotta quando saranno spostate le braci, mentre però la fiamma dovrà essere ancora viva. A questo punto potrete cuocere finalmente le vostre pizze. Inizialmente vi sembrerà un’operazione difficile, ma dopo un po’ ci prenderete la mano e tutto sarà più facile e veloce. Avvicinate la pala al bordo della pizza e spingetela in avanti con qualche colpo secco, subito dopo mettetela nel forno e ritirate la pala, posando la pizza direttamente sulla pietra del forno. La pizza può essere condita o appena fatto oppure quando è sulla pala, a seconda della vostra comodità personale. Solitamente la cottura di una pizza dura circa 3/5 minuti per la cottura, giratela spesso e abbiate cura che non si bruci. Dopo di che toglietela velocemente dal forno e gustatela ancora fumante e croccante.
I forni di AlfaPizza
Nella collezione Alfapizza sono presenti tantissimi forni di alta qualità per preparare direttamente a casa pizza, pane, cornetti e quant’altro… Troviamo innanzitutto i forni da esterno su ruote, da posizionare in giardino e sul balcone durante l’estate, quando si organizza una bella “pizzata” con gli amici, oppure dentro casa, in cucina, in inverno, quando fuori fa freddo e si prepara il pane in casa. Si tratta di forni a legna pratici, maneggevoli e subito pronti. Hanno un design accattivante e sono molto facili da utilizzare per preparare tanti piatti unici con semplicità e bontà. I forni tradizionali di Alfapizza invece richiamano gli antichi forni delle osterie e delle pizzerie, molto belli da vedere e con uno sportello asportabile dove si possono infilare grandi teglie di pizza, ma anche carne, pesce e dolci. Questi forni sono perfetti in qualsiasi ambiente, in una depandance in campagna o al mare, nella sala hobby, in cucina, oppure in giardino per una festa d’estate.
L’azienda Alfapizza produce anche, da ben 35 anni, innovativi forni a legna per tutti i gusti, semplici da usare e da adattare ad ogni ambiente. Si tratta di particolari forni a legna da assemblare in muratura perfetti per qualsiasi ambiente, dalla veranda, alla taverna, fino al balcone. Questi forni tradizionali sono creati in super refrattario ed offrono una cottura perfetta. Per la casa Alfapizza produce anche forni da esterno in muratura, belli da vedere, arredano il giardino e lo rendono più accogliente e bello.
Cosa preparare con il forno a legna di Alfapizza
Le ricette e i piatti da preparare con il forno a legna sono tantissime. Potete ad esempio dilettarvi nel creare ottime piadine da farcire poi come vi pare, per mangiarle con gli amici nelle sere d’estate oppure quando fuori fa freddo e viene voglia di qualcosa di buono. Potete creare anche lingue di gatto per i vostri dolci, oppure ottimi ciambelloni, plumcake, pizze rustiche e anche il caratteristico castagnaccio. Ottimi anche i calzoni e i croissant salti. Infine le pizze di ogni tipo: capricciosa, margherita, focaccia.