La ricetta del risotto radicchio e asiago firmata Bofrost

311

Il risotto radicchio e Asiago è un primo piatto classico che nasconde un retrogusto amarognolo sorprendentemente controbilanciato dal sapore dolce e cremoso del formaggio Asiago. Una ricetta golosa che promette di vivacizzare qualsiasi pranzo in …

Il risotto radicchio e Asiago è un primo piatto classico che nasconde un retrogusto amarognolo sorprendentemente controbilanciato dal sapore dolce e cremoso del formaggio Asiago. Una ricetta golosa che promette di vivacizzare qualsiasi pranzo in famiglia o cena tra amici.

La ricetta del risotto radicchio e Asiago sintetizza in un unico piatto tutta l’eccellenza della cucina veneta, in una combinazione sapiente e avvolgente a base di riso Carnaroli, radicchio rosso e formaggio DOP.

L’accostamento sinfonico degli ingredienti della ricetta può essere sublimato da un buon bicchiere di vino rosso, meglio ancora se di origine veneta.

Risotto Radicchio e Asiago
Risotto Radicchio e Asiago

La ricetta Bofrost per neofiti e chi ha poco tempo

La ricetta del risotto radicchio e Asiago non mostra troppe difficoltà, ma potrebbe risultare complessa per chi si approccia per la prima volta alla preparazione del risotto e chi ha poco tempo a disposizione da dedicare a tagliare alla julienne il radicchio, a preparare il brodo vegetale oppure alla spesa.

I piatti pronti rappresentano un’ottima soluzione per assaporare prelibatezze culinarie che preservano nutrienti e sapori, da gustare subito perché pronte in un batter d’occhio.

In particolare la ricetta del risotto radicchio e Asiago firmata Bofrost, azienda italiana numero uno nella vendita di alimenti surgelati e deliziosi piatti pronti , permette di portare in tavola in pochi minuti questo primo piatto tipico della tradizione culinaria veneta.

La combinazione di materie prime d’eccellenza, compone un primo piatto ricco di nutrienti, vitamine e gusto che non teme confronti.

Tutto quello che bisogna fare è acquistare il risotto radicchio e asiago Bofrost, che fa parte del catalogo dei primi piatti tradizionali, e seguire le semplici istruzioni per avere la certezza di ottenere in pochi minuti un piatto ricco, cremoso e dal gusto delizioso. Come fare? La comodità dei prodotti surgelati è che sono davvero subito pronti e che si possono cucinare in modo veloce e pratico. Ad esempio il risotto può essere preparato in padella o in microonde.

Cottura in padella: Vuotare il prodotto ancora surgelato in una padella antiaderente e riscaldare il risotto per circa 7-8 minuti a fiamma medio-bassa. Mescolare spesso e a cottura ultimata servire in tavola. Facile no?

Cottura in forno a microonde: Versare il prodotto ancora surgelato in un contenitore idoneo alla cottura al microonde. Riscaldare per 9 minuti a 850 watt, mescolare bene e servire.

Oltre a questa bontà sul sito di Bofrost è possibile acquistare altri deliziosi risotti come ad esempio il risotto ai frutti di mare surgelati e il risotto ai funghi. Il ricco catalogo comprende un’ampia scelta di alimenti surgelati capaci di soddisfare davvero tutti: primi, secondi di carne e pesce, piatti unici, verdure, sughi pronti, pizze e snack, gelati, dessert e anche surgelati per vegani e celiaci!

Per chi vuole cimentarsi nel fare il risotto da zero, tutto quello che bisogna fare è seguire passo per passo la ricetta del risotto radicchio e Asiago, partendo proprio dalla lista della spesa!

Ingredienti ricetta Risotto radicchio e Asiago

Ingredienti per 2 persone

  • 170 g riso Carnaroli
  • 5 foglie di radicchio di Treviso
  • 120 g Asiago DOP
  • ¼ cipolla
  • 30 ml vino rosso veneto
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • brodo vegetale q.b.
  • sale q.b.

Preparazione ricetta del risotto radicchio e asiago

La lista degli ingredienti necessari per preparare il risotto radicchio e Asiago è breve e dal costo contenuto. Il procedimento è abbastanza semplice: 10 minuti di preparazione e 20 minuti di cottura.

Non resta che capire come realizzare i passaggi essenziali della ricetta e portare in tavola una vera e propria chicca culinaria:

  • Lavare le foglie di radicchio per eliminare ogni impurità, tamponarle e tagliarle a striscioline.
  • Tritare finemente la cipolla bianca, riscaldare un filo d’olio extravergine di oliva in una pentola capiente e cuocere il trito di cipolla a fiamma dolce. Successivamente quando la cipolla diventa dorata per aggiungere il riso Carnaroli e tostarlo per circa 2-3 minuti fino a quando non apparirà di aspetto quasi trasparente.
  • Unire il radicchio e a mescolare con attenzione. Sfumare il riso e il radicchio con il vino rosso e lasciare evaporare la parte alcolica. Bagnare il risotto con 3-4 mestoli di brodo vegetale bollente precedentemente preparato e mescolare con cura.

Continuare con la cottura del risotto per circa 15-20 minuti, aggiungendo qualche altro mestolo di brodo all’occorrenza. Aggiungere il formaggio Asiago DOP quasi a fine cottura e mescolare energicamente per amalgamare gli ingredienti e rendere il formaggio filante. Infine, togliere il risotto dal fuoco, impiattare e decorare con la julienne di radicchio a crudo o altri odori a piacimento. Servire il risotto con radicchio e Asiago ben caldo. Buon appetito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759