Pic Nic all’Italiana – Estathé

296

Estathé, prodotto dell’azienda Ferrero, è il tè più amato di sempre dagli italiani. Nasce nel 1972 nell’epoca in cui la maggior parte delle aziende iniziava a produrre bibite gassate. Estathé si presentò quindi in maniera …

Estathé, prodotto dell’azienda Ferrero, è il tè più amato di sempre dagli italiani. Nasce nel 1972 nell’epoca in cui la maggior parte delle aziende iniziava a produrre bibite gassate. Estathé si presentò quindi in maniera del tutto diversa dai concorrenti. Una bibita fresca, naturale e buona in ogni momento. Una vera rivoluzione per il momento in cui si è presentata sul mercato, sempre in continua evoluzione per rispettare i gusti dei consumatori.

Oggi però non vogliamo parlarvi di Estathé nell’ambito strettamente “alimentare”. Oggi vi parliamo di Estathé come marchio che promuove una nuova iniziativa. Vi presentiamo quindi Pic Nic all’Italiana. 

Di cosa si tratta? Pic Nic all’Italiana è un’iniziativa rivolta a tutti quei maestri del pic nic d’Italia e a quei cuochi che vogliono partecipare con lo scopo di dare una propria testimonianza su come il classico pic nic viene vissuto nel Bel Paese all’interno delle varie regioni.

L’iniziativa Pic Nic all’Italiana prevede quattro diverse tappe per la fase di recruting. Le città scelte sono: Pinerolo (casting 20 marzo), Pontedera (casting 18 marzo), Ostuni (17 marzo) e Sassuolo (casting 19 marzo). 

I cuochi e maestri di Pic Nic potranno quindi, in queste città, partecipare alle selezioni. Di tutte le persone che si presenteranno, solo una sarà scelto, una persona per ogni città. I fortunati vincitori a quel punto dovranno andare nella città di Milano per partecipare al photoshooting, in data 27/28 marzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759