Anche ora che l’estate sta finendo non possiamo rinunciare ad un bel pranzo in spiaggia, all’aperto, dopo una giornata al mare all’insena del divertimento e del relax godendoci gli ultimi giorni di caldo. Attenzione però, per questo tipo di pranzo ci sono alcune regole da rispettare, soprattutto per quanto riguarda gli alimenti, vediamo quali sono una per una.
Il segreto per un pranzo perfetto a prova di sabbia e sole è prima di tutto quello di preparare tutto il cibo a casa, la sera o la mattina prima, e poi mettere tutto nei contenitori da portarsi dietro. Se il piatto che hai preparato è motlo grasso evita assolutamente i contenitori di plastica, mentre non mettere cibi troppo acidi o salati in contenitori di alluminio. Ricordati poi di mettere nei contenitori solo gli alimenti già freddi, non metterli caldi, perchè potrebbero proliferare i batteri. Chiudi i contenitori con la pellicola ed ermeticamente.
Ci sono poi alcuni cibi che andrebbero evitati nei pranzi in spiaggia. Prima di tutto le uova, che si deteriorano in fretta, ma anche le preparazioni a base di uova, come la maionese. Attenzione anche al prosciutto, al formaggio e al tonno questi alimenti infatti si deteriorano molto facilmente, per questo motivo se vuoi usarli aggiungili alla pasta o al riso all’ultimo minuto.
Una fra le soluzioni migliori è quella di preparare le porzioni direttamente a casa. In spiaggia infatti c’è la sabbia, il vento e gli insetti, tutti elementi che mettono a rischio l’igiene del cibo. Dunque prepara i panini a casa, taglia la frutta con anticipo e fai lo stesso con qualsiasi altro piatto. Scegli i piatti classici della cucina italiana, ma preparali in chiave light, in modo da non appesantirti. Al posto della pasta con il ragù, falla solo al pomodoro, mentre le melanzane alla parmigiana preparale con le verdure grigliate anzichè fritte.
Ricordati poi che è fondamentale tenere sempre il frigorifero al riparo all’ombra, solo così potrai evitare che il cibo si deteriori e si conserverà meglio.
Ricordati poi che è fondamentale tenere sempre il frigorifero al riparo all’ombra, solo così potrai evitare che il cibo si deteriori e si conserverà meglio.