Le ricette con la panna da cucina sono tante, facili e versatili. Possiamo aggiungerla nella preparazione di primi piatti sfiziosi, dal risotto con panna e fragole alle farfalle con funghi e panna aromatizzata con lo zafferano fino a un delizioso piatto di maccheroni con gamberetti e panna e a delle penne squisite con carciofi, panna e pancetta.
Vediamo insieme alcune ricette facili e veloci per primi piatti che potremo portare in tavola in qualsiasi occasione.
Risotto alle fragole con panna
Ingredienti per 4 persone:
- 340 g di riso
- ½ bicchiere di panna da cucina
- 250 g di fragole
- 50 g di burro
- ½ cipolla
- Vino bianco q.b.
- Brodo vegetale q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione:
Prima di tutto sbucciamo la cipolla e tagliamola a fette sottilissime, poi mettiamola in una padella capiente in cui avremo fatto sciogliere 40 g di burro prima. Dopodiché aggiungiamo il riso, facciamolo tostare e, dopo circa 1 minuto, versiamo il vino bianco e lasciamolo evaporare. Mettiamo in padella le fragole pulite e tagliate a pezzetti e bagnamo il risotto con un mestolo di brodo vegetale bollente.
Facciamo cuocere il riso ancora 15 minuti, aggiungendo altro brodo vegetale se dovesse asciugarsi troppo. Circa 3 minuti prima della fine della cottura versiamo la panna da cucina e mescoliamo bene, poi spegniamo il fuoco, mettiamo sul riso i 10 g di burro rimanenti e facciamolo mantecare mettendo un coperchio sulla padella.
Infine, insaporiamo con sale e pepe a piacere, mescoliamo, facciamo riposare per circa 1 minuto e serviamo.
Farfalle con panna allo zafferano e funghi
Ingredienti per 4 persone:
- 320 g di farfalle
- 400 g di funghi champignon
- 70 g di funghi porcini secchi
- 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 400 ml di panna
- 1 bustina di zafferano
- Olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione:
Iniziamo la preparazione facendo rinvenire i funghi porcini per 15-20 minuti in un bicchiere capiente pieno di acqua tiepida. Nel frattempo, puliamo i funghi champignon e tagliamoli a fettine sottili, quindi versiamo un filo d’olio in una padella e, non appena diventa caldo, aggiungiamo i funghi e lasciamoli cuocere per circa 2 minuti.
A questo punto strizziamo i funghi porcini e aggiungiamoli in padella, poi mescoliamo, copriamo con un coperchio e cuociamoli a fiamma bassa per 15 minuti.
Nel frattempo portiamo a ebollizione l’acqua in una pentola, poi in una ciotola uniamo panna da cucina e zafferano, mescoliamo finché non avremo ottenuto un composto liscio e omogeneo e aggiungiamolo ai funghi in padella una volta trascorsi i 15 minuti.
Versiamo la pasta nell’acqua bollente, aggiungiamo una presa di sale, teniamo il sugo in caldo e quando le farfalle sono pronte, mettiamole in padella insieme al condimento. Infine, facciamole saltare e aggiungiamo un paio di cucchiai di parmigiano grattugiato e un po’ di pepe a piacere per insaporire.
Maccheroni con gamberetti e panna
Ingredienti per 4 persone:
- 500 g di maccheroni
- 400 ml di panna da cucina
- 500 g di gamberetti
- 1 cipolla
- 1 bicchiere di vino bianco
- 2 cucchiaini di concentrato di pomodoro
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Peperoncino fresco q.b.
- Sale q.b.
- Paprica dolce q.b.
Preparazione:
Prima di tutto mettiamo a bollire l’acqua in una pentola e, quando arriva a ebollizione, versiamo la pasta e aggiungiamo il sale.
Tritiamo la cipolla finemente e facciamola soffriggere in una padella con un filo d’olio. Dopodiché aggiungiamo i gamberetti puliti e sgusciati, aggiustiamo di sale e sfumiamo con il vino bianco.
A questo punto aggiungiamo una puntina di peperoncino, un pizzico di paprica dolce e il concentrato di pomodoro, quindi uniamo anche la panna e mescoliamo per far amalgamare bene i vari ingredienti del sughetto. Dopo 5 minuti circa di cottura il nostro condimento è pronto.
Scoliamo la pasta, versiamola in una ciotola capiente insieme al sughetto e portiamo in tavola.
Penne con carciofi, panna e pancetta
Ingredienti per 4 persone:
- 400 g di penne
- 5 carciofi
- 1 cipolla e ½
- 280 ml di panna da cucina
- 180 g di pancetta
- Olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Formaggio grattugiato q.b.
Preparazione:
Iniziamo a pulire i carciofi, eliminando le foglie e tagliandoli a fette sottili. Poi, per non farli annerire, immergiamoli in una ciotola piena d’acqua dove avremo spremuto un po’ di succo di limone.
Facciamo cuocere la pasta in abbondante acqua salata e, nel frattempo, tritiamo finemente la cipolla e facciamola rosolare in un tegame con un filo d’olio.
Dopodiché, aggiungiamo la pancetta tagliata a dadini, mescoliamo, attendiamo un paio di minuti e uniamo anche i carciofi ben scolati e 2-3 cucchiai di acqua di cottura. Insaporiamo con il sale e con il pepe e lasciamo cuocere per 10 minuti circa.
Scoliamo la pasta, aggiungiamola al condimento e versiamo la panna da cucina, un po’ di formaggio grattugiato e un pizzico di pepe. Mescoliamo bene e infine serviamo in tavola.