Da oltre 15 anni su Rai Uno, va in onda la Prova del Cuoco. Questo programma televisivo prodotto da RAI e Endemol Italia, ci accompagna ormai dal lontano 2 ottobre 2000 e viene condotto con costanza e passione da Antonella Clerici.
La Prova del Cuoco è uno dei programmi televisivi di cucina più amati dagli italiani. Da quando poi, nel 2002 si aggiunge anche Anna Moroni al cast, le cose iniziano ad andare sempre meglio.
Da 11 anni poi, la Prova del Cuoco ha introdotto tante novità, come ad esempio tutte le canzoncine dello Zecchino d’Oro e Le tagliatelle di nonna Pina, piccole introduzioni che hanno permesso di conquistare quella fetta di pubblico più “critica” in assoluto, quella dei bambini.
Adesso, agosto 2015, la Prova del Cuoco è stata interrotta per le sue solite vacanze estive. Riprenderà comunque a settembre, per accompagnarci passo per passo nel mondo culinario e farci anche divertire con le varie sfide tra il pomodoro rosso e il peperone verde.
La Prova del Cuoco ogni giorno ci propone tanti piatti interessanti. Uno dei punti forte di questo programma è che i piatti vengono preparati in modo molto veloce e, per ogni pietanza preparata durante le sfide, abbiamo modo anche di capire più o meno quanto può venirci a costare in termini economici la preparazione di un piatto. I cuochi infatti mostrano la lista della spesa, così da aiutare i telespettatori anche da questo punto di vista.
La Prova del Cuoco è sempre stata condotta da Antonella Clerici, tranne per alcuni periodi, come ad esempio quando Elisa Isoardi la sostituì da dicembre 2008 a giugno 2009 per maternità, conducendo poi la trasmissione più amata di Rai UNO anche nella sua edizione 2009-2010.
Di cambiamenti durante la trasmissione la Prova del Cuoco ne sono avvenuti tanti. Noi però oggi, vogliamo parlarvi di quelle che, a parer nostro, sono stare alcune delle migliori ricette in assoluto, oltre che facilissime da preparare e adatte a ogni circostanza.
5 delle migliori ricette presentate a La prova del cuoco
Prova del cuoco: tortelli di bietoline con salsa di coniglio
La prima ricetta di oggi, scelta dopo un’attenta analisi tra le varie pietanze illustrate alla Prova del cuoco, è “I tortelli di bietoline con salsa di coniglio”. Un primo piatto squisito e molto saporito presentato dal Alessandra Spisni. Facile da preparare, è una ricetta molto semplice e veloce da mettere in atto. Non è mecessaria una grande esperienza tra i fornelli. Basta solo avere tutti gli ingredienti e gli strimenti sotto mano, tanta voglia di mettersi in gioco e di stupire! La ricetta della Prova del cuoco per preparare i tortelli di bietoline con salsa di coniglio.
Prova del cuoco: vitello tonnato con salsa allo yogurt
Durante una puntata della prova del cuoco, la bravissima Antonella Clerici si è cimentata nella preparazione del vitello tonnato con salsa alla yogurt. Una ricetta sfiziosa sempre perfetta, apprezzata tanto dagli adulti quanto dai bambini. Può essere proposta per pranzi e cene di tutti i giorni o in qualche occasione un po’ particolare. Vediamo come preparare il secondo piatto della Clerici, il vitello tonnato con salsa allo yogurt.
Prova del cuoco: pomodori alla Garibaldi
Il 28 maggio 2015, Luisanna Messeri ha presentato durante la puntata della prova del Cuoco, la sua ricetta dei Pomodori alla Garibardi. Un piatto originale, buono e perfetto soprattutto in queste giornate così calde. A base di pomodori, tonno e uova, ecco qui su Cucinarefacile.com, la ricetta per preparare i pomodori alla Garibardi.
Prova del cuoco: riso venere con ciliegie rucola e formaggio
Un primo piatto estivo, buono e nutriente. Il riso venere è stato presentato durante la puntata della Prova del Cuoco da Anna Moroni. Munitevi di riso, ciliegie, rucola e formaggio e iniziate subito a prepararlo! E’ buonissimo anche da preparare in anticipo e portarselo poi come pasto da consumare in spiaggia. La ricetta completa per preparare il riso venere.
Prova del cuoco: semifreddo al caffè
E per concludere questo articolo dedicato ad alcune delle migliori ricette della Prova del Cuoco, passiamo a un bel semifreddo al caffè, con il quale poi possiamo concludere anche i nostri pasti. Anche questa ricetta è stata presentata da Anna Moroni, la quale ci offre sempre spunti interessanti e molto semplici. Vediamo subito come preparare un buon semifreddo al caffè!