Seeds & Chips 2017: summit per un sistema alimentare sostenibile

294

Seeds & Chips – The Global Food Innovation Summit è una vetrina mondiale dedicata alla promozione di soluzione e talenti d’eccezione nel campo della Food Innovation. Dall’8 all’11 maggio 2017, istituzioni, organismi internazionali, imprese e …

Seeds & Chips – The Global Food Innovation Summit è una vetrina mondiale dedicata alla promozione di soluzione e talenti d’eccezione nel campo della Food Innovation. Dall’8 all’11 maggio 2017, istituzioni, organismi internazionali, imprese e startup si incontreranno per far condividere idee e progetti e discutere di temi quali uso efficiente delle risorse, riduzione degli sprechi e sviluppo sostenibile.

Seeds And Chips 2017
Seeds & Chips 2017, Milano- foto social-reporters.com

Il meeting internazionale si propone come luogo di discussione e intercettazione di innovazioni tecnologiche con garanzie di successo nel mondo del cibo e di produzione, confezionamento, commercializzazione e consumo degli alimenti. Le tematiche principali AgTech, Trasformazione, Distribuzione, Salute e Nutrizione, Conoscenza e Condivisione sviluppano soluzioni legate a parole come robotica, sensori, food design, etichette intelligenti, tracciabilità, nutraceutica, crowdfunding, social eating e simili.

L’evento fondato e curato da Marco Gualtieri è giunto orgogliosamente alla sua terza edizione e oggi può contare sulla partecipazione di Barack Obama. Nella giornata del 9 maggio, l’ex presidente americano giungerà a Fiera Milano Rho, dove parlerà di alimentazione assieme a Sam Kass, suo chef consigliere e grande protagonista della “rivoluzione salutista” della Casa Bianca.

Si tratta di un evento importante che promette di trovare soluzioni avanguardistiche per il futuro. Durante la conferenza stampa di presentazione del Seeds & Chips 2017, il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha spiegato che: “Seeds & Chips sarà un’occasione per riportare all’attenzione di tutti un tema estremamente importante e profondamente legato alla nostra città che, con il Milan Urban Food Policy Pact, ha dimostrato di avere la capacità e la forza di guidare e farsi portavoce di un cambiamento più che mai necessario”.

L’obiettivo di Seeds &Chips è quello di lavorare con aziende, organizzazioni e istituzioni per spingere sul tema dell’innovazione dell’industria alimentare. Oggi, Marco Gualtieri ha legato Seeds &Chips alla EAT Foundation, una piattaforma globale multi-stakeholder che raggruppa personalità della comunità scientifica e del mondo delle imprese a leader della politica per affrontare le sfide legate al cibo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759