La pizza è al primo posto delle ricerche sul web riguardanti lo street food che è il cibo più di moda in questo periodo e che Tag24 ha racchiuso in un’infografica che illustra la mappa dello street food italiano suddiviso per regione: dal supplì laziale al pane con la milza siciliano, ogni regione è rappresentata dalle sue tradizioni locali.
Secondo Coldiretti il cibo di strada è poco soggetto alla distorsione che utlimamente subiscono le ricette e per questo si rivela poco influenzato dalle mode passeggere, sopravvivendo grazie ad una continua evoluzione. Infatti ultimamente i riflettori sono accesi sulla bontà delle materie prima e il prezzo decisamente low cost che lo street food riesce a garantire. Complice di tanto successo la vita frenetica dei nostri giorni, con pause pranzo veloci ma nel rispetto d un’alimentazione salutista.
L’infografica (http://www.tag24.it/136936-street-food-il-tour-gastronomico-d-italia-in-una-infografica/ ) contiene anche le ricette delle tipicità regionali più cercate nel web che oltre la pizza sono la piadina, la focaccia e lo strudel. All’interno della mappa dei sapori italiani delle sagre locali e le manifestazioni culinarie dove è possibile assaggiarli.
Infografica a cura di Tag24.it