Sughi pronti e alimentazione: come utilizzarli in cucina senza sforare con le calorie

132

Mantenere il peso-forma o raggiungerlo attraverso una dieta sana per ancora troppe persone significa privarsi di tutte le bontà della vita. In realtà le attuali direttive ministeriali e internazionali, così come l’orientamento prevalente degli specialisti …

Mantenere il peso-forma o raggiungerlo attraverso una dieta sana per ancora troppe persone significa privarsi di tutte le bontà della vita. In realtà le attuali direttive ministeriali e internazionali, così come l’orientamento prevalente degli specialisti di nutrizione è tutt’altro che proibitivo. Difatti il miglior modo per perdere peso o mantenerlo è quello di adottare uno stile di vita benefico che renda soddisfatti a tavola e attivi durante la giornata.

Questo significa che l’alimentazione è qualcosa da migliorare e integrare con i prodotti giusti, anche con quelli pronti, purché di buona qualità, come quelli di Tigullio Star, e non un regime severo fatto di fame, sacrifici e privazioni. Oggi discuteremo i principali orientamenti vigenti circa l’alimentazione sana e spiegheremo le ragioni per cui anche un gustoso pesto in barattolo può trasformarsi in un alleato per la salute.

Perdere peso iniziando dall’alimentazione

Per perdere peso bisogna iniziare dalla tavola. Questo significa che si deve variare l’alimentazione seguendo quanto riportato dalla nuova piramide alimentare.

In altre parole la vita sedentaria e il continuo ricorso a cibi ricchi di grassi complessi ha progressivamente fatto incrementare il numero di chi soffre di malattie cardiovascolari e legate a colesterolo e glicemia.

Per contrastare questa tendenza, quindi, è necessario adottare uno stile di vita alimentare che metta al primo posto le fibre provenienti da frutta e verdura di stagione. Se ne consigliano cinque porzioni al giorno, suddivise nell’arco di tutti i pasti della giornata, inclusi i due spuntini a metà mattina e nel pomeriggio.

La nuova piramide alimentare

A seguire la nuova piramide prevede un apporto variegato e costante di cereali integrali, grazie ai quali assumeremo una quantità di fibre essenziale per ottenere energia dagli zuccheri del sangue. Ci riferiamo a pasta, pane e altri prodotti da forno lavorati con farina integrale, farina di grano saraceno e lievito madre. In ordine di importanza seguono gli alimenti come frutta secca, frutta a guscio, olive e latticini, specialmente se stagionati.

In fondo alla lista degli alimenti da prediligere ci sono quelli da consumare sporadicamente, alternando tra carni, pesci, fast food, alcol e dolciumi. La nuova piramide, molto simile all’alimentazione prevista dalla dieta Mediterranea. Questa dieta, molto semplicemente, prevede una turnazione di alimenti di stagione con una percentuale maggiore di fibre, che sono quelle che provengono dai vegetali e dagli alimenti integrali. È ovvio che un piatto di pasta, una lasagna o una pizza non sono da demonizzare perché, come vedremo, tutti possiamo mangiarle ma ponendo attenzione all’intera giornata alimentare.

Non più divieti a tavola

Oggi nella dieta di una persona che deve perdere peso trovano spazio anche la pizza, la pasta e quegli alimenti che, generalmente, si pensa di eliminare per dimagrire. Ciò che conta è il mantenimento del deficit calorico, ovvero della quantità di calorie assunte durante il giorno che deve essere controllata per non superare una certa soglia.

A loro volta le calorie sono distribuite in macro-nutrienti, ovvero in carboidrati, proteine e grassi il cui valore è strettamente personale e deve essere conteggiato dallo specialista. Tenendo conto di questi valori è possibile mangiare una buona pasta al pesto o un primo piatto di ragù in barattolo senza timore perché, ciò che conta per raggiungere il peso forma è l’equilibrio, ovvero la cosiddetta “virtù che sta nel mezzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759