Accessori hi-tech che non possono mancare in cucina: i migliori consigli

395

Sappiamo alla perfezione come, al giorno d’oggi, la tecnologia abbia fatto degli impressionanti passi in avanti in qualsiasi ambito. Ci sono settori che sono stati completamente rivoluzionati dall’evoluzione hi-tech: un esempio su tutti è indubbiamente …

Sappiamo alla perfezione come, al giorno d’oggi, la tecnologia abbia fatto degli impressionanti passi in avanti in qualsiasi ambito. Ci sono settori che sono stati completamente rivoluzionati dall’evoluzione hi-tech: un esempio su tutti è indubbiamente rappresentato dal settore dell’intrattenimento, con un vero e proprio boom di casinò online come NetBet, che sono in grado di garantire un’ampia e variegata gamma di giochi, migliorando al contempo anche i risultati in termini di affidabilità e di sicurezza sul web.

Potrebbe sembrare un po’ strano, eppure anche il settore culinario è stato completamente modificato con l’evolversi della tecnologia. Con il passare del tempo, infatti, le piastre a induzione hanno preso il posto dei tradizionali fornelli, mentre dal classico pentolino si è arrivati a dispositivi come il roner, che offrono la possibilità di effettuare la cottura a bagnomaria e a una temperatura sempre gestita e controllata.

Piano cottura a induzione e cappa aspirante: una combinazione perfetta

Come abbiamo detto, la tecnologia in un ambiente come la cucina è sempre più diffusa, coinvolgendo ora anche degli elementi che, fino a qualche tempo, sembrava impossibile potessero essere stravolti in questo modo, come nel caso delle cappe che svolgono funzioni aspiratrici. Al giorno d’oggi, i piani cottura fanno la differenza e ci sono sempre più modelli di cappe aspiranti che si possono gestire anche da remoto mediante il proprio dispositivo mobile.

La cottura dell’uovo passa anche dalla tecnologia

Ci sono alcuni accorgimenti che venivano utilizzati da parte di un po’ tutte le nonne che ancora oggi tornano utili. Ad esempio, determinati suggerimenti sono utili per capire se un uovo si può ancora usare o meno. Ebbene, oggi la tecnologia torna utile anche da questo punto di vista: egg minder, infatti, sia a casa che al supermercato consente di ottenere informazioni e indicazioni sullo stato di conservazione in cui si trovano le proprie uova. Egg Minder è in grado di inviare all’utente una notifica nel momento in cui il porta uova è completamente vuoto. Un’idea semplice e altrettanto interessante, che avvisa sempre gli utenti al momento giusto.

Un’app per la lavatrice

Avete presente l’esigenza di doversi ricordare ogni volta di avviare la lavatrice? Ebbene, esiste un’applicazione grazie alla quale si può gestire in modo molto pratico questa incombenza direttamente dal proprio smartphone.

Stiamo parlando dell’applicazione che prende il nome di Ge Brillion, che è in grado di garantire la connessione di vari device e servizi tramite una rete senza fili. Un futuro che sembra quanto mai anticipato, dal momento che, tramite questa applicazione, l’utente riceverà una notifica nel momento in cui il ciclo di lavaggio della propria lavatrice, che deve essere inevitabilmente connessa al web, è finito. Altrimenti, si può scegliere anche di far partire un nuovo ciclo di lavaggio e, nel caso, far partire anche l’asciugatrice, aprendo poi lo sportello in automatico.

Un tagliere con display touchscreen

Per chi non vuole farsi mancare davvero nulla in termini di tecnologia anche in un ambiente come la cucina, allora è certamente da provare un prodotto che è stato ribattezzato Almightt Board, realizzato da parte del ben noto marchio LG.

La progettazione di questo particolarissimo prodotto è avvenuta da parte di Jae-Wan Joeng. Di cosa si tratta? Stiamo facendo riferimento a un tagliere che presenta una superficie in vetro. Tutto normale fino a qui, vero? Bene, se non fosse la superficie di questo tagliere sia stata realizzato con un vetro praticamente impossibile da spaccare. Non solo, dato che può contare su un display touchscreen capacitivo, con tanto di bilancia e di sistema che prevede un’attività di auto-sterilizzazione tramite una luce a ultravioletti. La produzione di questo prodotto non è ancora iniziata, ma arriverà sul mercato nel corso dei prossimi anni e non c’è dubbio che avrà un successo impressionante. Provate a pensare di tagliare un pezzo di carne e, subito dopo, grazie all’azione della luce sterilizzante, si potrà tagliare una serie di verdure senza andare a mischiare i cibi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759