Munirsi di una padella antiaderente, dove bisogna introdurci dell'olio d'oliva. Scaldare il tutto e nel frattempo tagliare il tofù. Subito dopo aggiungere nella padella.
Adesso prendere l'aglio, la cipolla, il porro e tagliarli finemente. Dopo alcuni minuti, unire questi ingredienti al tofù (escluso l'aglio).
Al momento che la cipolla risulterà d'orata, unire l'aglio.
Per il momento pensare al prezzemolo (oppure la rucola). Dovrà essere lavato e asciugato con cura, in seguito tritato. Introdurre con gli altri ingredienti, in seguito unire anche il latte di soia.
Dopo pochi secondi introdurre lo zafferano nella padella (circa due cucchiai piccoli). Subito dopo della farina di mais (2 cucchiai). Adesso mescolare con energia il tutto.
Per finire unire gli spaghetti, naturalmente cucinati a parte e già scolati.
Dopo 120 secondi saranno pronti, aggiungere del pepe alla fine.
Gli spaghetti alla carbonara vegana potranno essere gustati!
Avete provato questa ricetta?Facci sapere com'è andata!