Lavare le fragole e, preservandone una decina che serviranno per decorazione, tagliare le altre a pezzetti piccoli e zuccherarle. Lasciarle macerare per almeno un'ora, poi, scolarle e aromatizzare il liquido di macerazione con il succo d'arancia ed il Cointreau.
Durante il tempo di riposo delle fragole, allestire la crema sbattendo i soli tuorli delle uova con lo zucchero. Al composto di tuorli e zucchero amalgamare prima il mascarpone, fino a che la crema diventi omogenea e poi la ricotta, continuando a mescolare. La crema è ora pronta.
Procediamo con il confezionamento del tiramisù. Inzuppiamo i savoiardi nel succo di fragole e arancia e disponiamo i biscotti sul fondo di un vassoio a bordi alti. Spalmiamo sopra ai biscotti la crema di mascarpone e ricotta e vi cospargiamo dei dadini di fragole macerate. Ricopriamo con un altro strato di savoiardi ed un altro strato di crema.
Decoriamo la superficie del tiramisù con le fragole intere tenute da parte. Conserviamo in frigo per almeno 2 ore prima di servire.
Avete provato questa ricetta?Facci sapere com'è andata!