100 gr di farina bianca 00 (potete anche utilizzare metà quantità di farinabianca e metà di farina di grano saraceno)
un pizzico di sale
1 cucchiaio di olio, a cui aggiungere anche un pizzico di sale.
1 bicchiere di latte
Istruzioni
Setacciate la farina e raccoglietela in un contenitore, sbattete le uova e unite un pizzico di sale.
Aggiungete il latte e di oliva (ma va bene anche qualche fiocchetto di burro oppure l'olio di arachide o di mais) lasciate riposare il composto per un paio di ore almeno.
Prendete una padella antiaderente e dopo averla riscaldata versatevi sopra un cucchiaio abbondante di pastella allargando il liquido fino ai bordi della padella
Fate cuocere per due minuti su un lato, poi rigiratela e cuocetela 2 minuti sull'altro.
I segreti dello chef: La quantità delle uova di solito può variare, a seconda se volete ottenere una pasta più o meno spessa ricordatevi sempre però che la pastella deve essere molto fluida. Un istante prima di procedere alla frittura delle crepes, aggiungete alla pastella qualche cucchiaiata di acqua freddase volete una pasta più leggere aggiungete un po' di birra in sostituzione del latte o anche del brodo. Nel caso vogliate preparare delle crepes dolci, inoltre, si dovrà aggiungere alla dose di 3 uova, 1 cucchiaio di zucchero.
Avete provato questa ricetta?Facci sapere com'è andata!