Prima di tutto dovete prendere i filetti e tagliarli a metà, in questo modo da ottenere 8 strisce (seguite la riga della spina del pesce). Adesso, mettete da parte la platessa. Successivamente iniziate a pulire le olive, basterà solamente togliere il nocciolo da ognuna di esse.
Procedete lavando il prezzemolo e dissalando i capperi. Adesso è arrivato il momento di tritare in maniera fine il tutto. Dopodiché aggiustate con sale e pepe, quanto basta. Amalgamate bene gli ingredienti e dopo aggiungete questo composto sui filetti di platessa. Basteranno 2 cucchiai piccoli per ogni pezzo. È importante spalmarlo bene dalla cima al fondo del pesce.
Alla fine del filetto, ossia sulla coda, aggiungete un pomodorino. Fatto questo arrotolare il tutto. Ovviamente questo passaggio non è difficile, ma dovete comunque eseguirlo con molta attenzione. Usate 1 stuzzicadenti per ogni involtino (servono per tenere chiusi questi splendidi bocconcini). È importante che il pomodoro sia infilzato. Inoltre l'involtino dovete sigillarlo sotto usando un altro stuzzicadenti.
Potete usare un tagliere per facilitare il compito in questo passaggio. Ripetere per ogni filetto questa manovra. Non vi resta che scaldare la padella per la loro cottura, quindi vi serve dell'olio e uno spicchio d'aglio per il soffritto. Dopo poco tempo introducete gli involtini di platessa nella padella. Devono cuocere 2 minuti a fuoco medio, per l'esattezza 1 minuto a lato. Infine unite il vino, basta 1 cucchiaio, e aspettate che evapori bene. Tutto questo per almeno 2 minuti. Questo pesce impiega pochissimo a cuocere in padella e non appena diventa bianco sarà pronto.
Avete provato questa ricetta?Facci sapere com'è andata!