Pulite le sarde, diliscatele, lasciando le due metà unite, poi tagliate la testa.
Mondate i finocchietti tenendo la parte tenera da lessare per 10 minuti in 2 litri di acqua salata; scolateli e tenete l’acqua di cottura, indi tritateli dopo averli strizzati.
Ammorbidite l’uva sultanina in acqua tiepida per 15 minuti. Tritate la cipolla, mettetela in un largo tegame, copritela di acqua salata e fate cuocere per 5 minuti, poi unite metà olio, lo zafferano sciolto in poca acqua, i pinoli e l’uvetta strizzata. Continuate per altri 5 minuti, qindi unite le sarde e, dopo 10 minuti, i finocchietti, sale e pepe. Incoperchiate e cuocete le sarde a fuoco molto basso, girandole.
Unite le acciughe lavate, diliscate e fatte ‘disfare’ in un tegamino a parte con il restante olio. Rimettete sul fuoco l’acqua di cottura dei finocchietti e lessatevi la pasta da scolare al dente. Condite con il sugo di sarde unito alla crema di acciughe.
Avete provato questa ricetta?Facci sapere com'è andata!