Stendiamo il rotolo di pasta brisée già pronta e con essa foderare uno stampo circolare, sul cui fondo avremo disposto un foglio di carta forno delle stesse dimensioni. Punzecchiamo la pasta brisée coi rebbi di una forchetta (operazione che aiuterà ad evitarne il rigonfiamento in cottura) e disponiamo sulla base anche un foglio di carta forno con dei fagioli secchi, che aiuteranno anch'essi, col loro peso, ad evitare la formazione di crepe. Inforniamo poi la base della quiche a 200° per una decina di minuti
Nel frattempo, prepariamo la farcia, setacciando la ricotta in una terrina e ammorbidendola con il mezzo bicchiere di latte
Tagliamo il prosciutto cotto a dadini e li amalgamiamo al composto di ricotta
Riduciamo anche il prosciutto crudo a cubetti e incorporiamo anch'essi alla farcia. Mescoliamo per bene il tutto e completiamo con una macinata di pepe fresco
Non appena la base della quiche si sarà rappresa, la sforniamo e vi spalmiamo uniformemente il composto di ricotta e salumi
Cospargiamo con una dadolata di caciocavallo, che lasceremo di proposito in superficie affinché possa diventare croccante
Per finire, cospargiamo la quiche con un paio di cucchiai di semi di papavero
Inforniamo nuovamente la torta salata, completa ora di farcia, a 200° per altri 20 minuti (negli ultimi 5 con la funzione grill per dorare in superficie). Al termine della cottura, la sformiamo e la disponiamo in un piatto da portata
...ed eccone un bel trancetto fragrante e squisito!
Avete provato questa ricetta?Facci sapere com'è andata!