Il latte e le sue scadenze

Nutriente ma allo stesso tempo delicato, in quanto altamente deperibile, il latte, è un prodotto da consumare il prima possibile.Grazie alle innovazioni tecnologiche e al miglioramento qualitativo della materia prima, il limite di durata del …

Alimentazione biologica

Sono in crescita le aziende italiane che introducono metodi biologici: i consumatori mostrano di apprezzare questi prodotti “naturali”, apparentemente meno perfetti, ma indubbiamente più sani, gustosi e più ricchi di sostanze nutritive.Questi prodotti, infatti, prima …

Le caratteristiche dei salumi

Tipici della cucina italiana, i salumi sono un alimento che trova grande spazio nella preparazione di numerosi piatti: una vera golosità a cui è difficile rinunciare. Ecco le principali caratteristiche dei salumi più noti e …

Aceto di vino: quale scegliere

L’aceto di vino è uno un condimento antichissimo, che si ottiene dalla fermentazione del vino, capace di rendere gustosi numerosi piatti.Si distinguono: aceti a fermentazione rapida: è l’aceto comune, chiarificato e filtrato, ottenuto da vini …

Le banane

La banana è un frutto che troviamo sempre al mercato: è  particolarmente ricca di potassio, un minerale importante per l’equilibrio idrico del corpo.Il suo contenuto zuccherino, la rende un’alleata degli sportivi, che hanno bisogno di …

Carne: quale scegliere e come cuocerla

La carne è un alimento fondamentale della nostra cucina; è indispensabile all’interno di una dieta sana ed equilibrata in quanto fornisce minerali, vitamine e proteine di alta qualità.Generalmente viene classificata in base al colore: rossa …

L’ora del tè

Per arrivare sul mercato nelle sue varie forme (tè verde, tè nero, tè bianco, tè oolomg), la pianta del tè viene lavorata secondo precisi procedimenti. Anche la sua qualità è determinata dal processo produttivo: può …

Prugne secche: una carica di energia

Il clima caldo e secco è l’ambiente ideale per la coltivazione delle prugne; oltre a quelle  fresche, molto apprezzate sono quelle secche: il processo di disidratazione, che elimina gran parte dell’acqua contenuta nel frutto, le …

Frutta fresca: le valide alternative

La frutta fresca è un alimento indispensabile in quanto fornisce una grande quantità vitamine, fibre e sali minerali, rinforza il sistema immunitario e mantiene attivo il metabolismo.Non a tutti, però, la frutta piace; durante i …

L’olio d’oliva: energia e salute

Protegge il cuore e le arterie, rallenta l’invecchiamento celebrale, previene l’arteriosclerosi, abbassa il livello del colesterolo del sangue e combatte i radicali liberi: l’olio d’oliva è un vero e proprio alleato della salute.Ricco di acido …

Il pomodoro

Versatile in cucina, fresco e leggero, con elevate proprietà nutrizionali, rendono il pomodoro uno degli ingredienti più sani della dieta mediterranea; la sua produzione è qualitativamente migliore nei mesi estivi (luglio, agosto), quando maturano le …

La frutta esotica

La varietà della frutta tropicale è vastissima: in generale, presenta un contenuto simile a quello degli agrumi (salvo qualche eccezione come l’avocado), ricca quindi di vitamina C, B e A, di fosforo, di potassio e …

Le proprietà delle uova

Molto utilizzate in cucina, le uova sono una vera e propria fonte nutritiva. Rappresentano una miniera di proteine, si pensi che un uovo contiene circa 7 grammi di proteine, di cui 5 nell’albume e 2 …

Le intolleranze alimentari

Latticini, lievito, oli vegetali, uova spesso provocano intolleranze alimentari: si tratta di un fenomeno che oggi sta diventando molto diffuso, ma che spesso non è facile da riconoscere. Nella maggioranza dei casi l’intolleranza si manifesta …

Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759