Struffoli
Gli struffoli costituiscono uno dei piatti tipici del Natale del meridione, immancabili soprattutto nella regione campana, laddove la tradizione vuole che questi dolcetti...
Panforte
Il PANFORTE è un dolce caratteristico del periodo natalizio e tipico della città di Siena. Partiamo dall’etimologia del termine “panforte”...
Calamari alla griglia con aceto balsamico e miele
Ingredienti Per 4 persone: 12 calamari, 12 pomodorini, 1 tazzina di olio extravergine di oliva, 1 mazzetto di rucola, 1 bicchiere di aceto balsamico, 2 cucchiai di mi...
Tortini con le nocciole
Ingredienti Per 4 tortini: 400 gr di ricotta, 100 gr. di nocciole, 1 cucchiaio di olio, miele di castagno (facoltativo) Preparazione La caratteristica di questo manicaretto, la cui...
Karidopita
Ingredienti Per la torta: 4 uova 225 gr di zucchero 180 gr di farina 00 100 gr di farina di grano duro 150 ml di latte 200 ml di olio extravergine d’oliva 150 gr di gherigli ...
Panettone artigianale
E’ indubbiamente il dolce natalizio per eccellenza, simbolo del capoluogo lombardo, ma diffusissimo ed apprezzato ormai in ogni parte della nazione e perfino all’e...
Il torrone di Cremona
Ingredienti per 8 persone: – 200 gr di miele – 200 gr di zucchero – 50 ml di acqua – 500 gr di nocciole o mandorle – 2 albumi – 1 bustina di van...
Macedonia delicata
Ingredienti Ingredienti per 4 persone: -1 mela -1 pera -2 kiwi -10 fragole -miele -2 cucchiai di mandorle -500 g di yogurt. Preparazione Volete preparare un dessert di frutta veloc...
Fichi al miele con frittelline
Ingredienti Ingredientii per 4 persone: -4 fichi freschi sodi e maturi -200 g di mandorle -100 g di pistacchi -1 uovo -2 cucchiaiate di miele di agrumi -1 cucchiaio di acqua di fio...
Pere alla vaniglia con le fragole
Ingredienti Ingredienti per 4 persone: -4 piccole pere kaiser -un cestino di fragole -1 cucchiaino di miele -1 stecca di vaniglia -un bicchiere di vino bianco dolce -zucchero a vel...