Archivio

Il capitone è un pesce dalle carni grasse e molto saporite, prediletto alla vigilia di Natale in tutto il meridione d’Italia, soprattutto nella zon...

A Napoli non è Natale se a tavola non c’è il capitone!Noi oggi vi proponiamo il capitone grigliato. Viene solitamente acquistato la mattina del 2...

È il dolce natalizio ligure per eccellenza, caratteristico soprattutto della città di Genova, dove è anche conosciuto col nome dialettale di “pan do...

Costituiscono il vanto della Regione Emilia Romagna, conosciuti in tutto il mondo, oggetto di doni gastronomici per chi si trova a far visita a questa bellissima località e ...

Oggi prepariamo gli Agnolini di mantova. Un po’ in tutta Italia al pranzo di Natale vi è l’usanza di preparare paste fresche ripiene; diversi i ri...

Il sorbetto al limone rappresenta il precursore del moderno gelato. Nel linguaggio comune il termine di “sorbetto” è sovente usato come sinonimo di &ld...

Ci sono delle pietanze presenti sulla nostre tavole durante le feste natalizie che sono importate dalla tradizione dei nostri parenti americani. Tra queste, i volatili imbotti...

E’ il modo più semplice di preparare e gustare il baccalà, quello che meglio ne esalta il sapore naturale: lessato e condito in insalata. L’insalata di ba...

Se vi è mai capitato di fare un giro per le zone ferraresi dei lidi di Comacchio e dintorni, senz’altro vi sarà stato proposto di assaggiare il piatto tipi...

Non perderti le ultime novità! Vuoi ricevere una notifica quando pubblichiamo un'aggiornamento? No, grazie Sì, certo