Tagli di carne per le bistecche: nomi e cottura
Gli amanti della carne amano ogni tipo di preparazione a base di carne, ma hanno un occhio di riguardo per la regina indiscussa: la bistecca. Ma quali sono i migliori tagli di carne per le …
Gli amanti della carne amano ogni tipo di preparazione a base di carne, ma hanno un occhio di riguardo per la regina indiscussa: la bistecca. Ma quali sono i migliori tagli di carne per le …
L’aglio è uno degli ingredienti più utilizzati in cucina perché aromatico e versatile, capace di conferire un tocco in più a qualsiasi piatto. Ma come si fa l’aglio in camicia? Come si usa? Dai soffritti …
Esistono molti ingredienti poco conosciuti che meritano l’attenzione degli appassionati di cucina. Oggi scopriamo che cosa sono i tenerumi e come si cucinano? Nella vasta ricchezza della cucina è facile imbattersi in ingredienti straordinari e …
L’arte di conservare si perde nei meandri della tradizione culinaria mediterranea e deve tutto alla volontà di conservare la bontà dei prodotti a lungo. Scopriamo come preparare i pomodori verdi sott’olio. La stagionalità è “nemico” …
Il gulash trentino è una prelibatezza che affonda le sue radici nelle terre montuose dell’omonima regione. Scopriamo come si prepara il gulash alla trentina e quali sono i segreti per non sbagliare. Questo piatto, ispirato …
Il polpo è un alimento molto versatile in cucina che però crea incertezza in fase di scelta della materia prima. Qual è la differenza tra polpo e polipo? E la piovra? Polpo e patate, polpo …
La Milanesa a la Napolitana sembra un gioco di parole, ma in realtà è un piatto che fonde la tradizione italiana e l’ispirazione argentina. Scopriamo cos’è e come prepararla a casa. La ricetta della Milanesa …
La faraona in tegame è un secondo che rende più “festoso” il menu, strizzando l’occhio ai giorni di festa. Scopriamo come cucinare la faraona in tegame e tutti i segreti per prepararla a regola d’arte. …
Lo spezzatino è un piatto classico che conquista il palato di tutti, ma richiede tempo e pazienza nella preparazione. Scopriamo come preparare lo spezzatino in pentola a pressione! La preparazione dello spezzatino richiede tempo e …
Il tipo di carne usato nella ricetta può trasformare completamente il piatto, rendendolo più o meno succulento. Qual è la differenza tra manzo e vitello? E cosa si intende per vitellone? Quando si tratta di …
Il pane è uno degli alimenti più apprezzati in Italia e ogni regione ha la sua versione unica e speciale. È il caso della coppia ferrarese. Scopriamo come fare il pane ferrarese a casa. Nel …
Le cucine asiatiche sono una vera e propria fucina di ingredienti che catturano l’immaginazione e i palati di cuochi e appassionati di gastronomia. Scopriamo il pandan e come usarlo in cucina. Gli ingredienti delle cucine …
Il nasello è un pesce caratterizzato dalle carni bianche, delicate e saporite, perfette per la cottura in padella. Scopriamo come cucinare il nasello in padella. Il nasello in padella è una preparazione che combina la …
La pizza rappresenta un vero patrimonio gastronomico, ma ancora oggi non ne conosciamo tutte le “sfumature”. Un esempio? La pizza cosacca. Scopriamo che cos’è la cosacca e come prepararla a casa. La gastronomia italiana è …
La cucina spagnola vanta una ricca tradizione culinaria tutta da scoprire e tra i piatti iconici più tradizionali ci sono le tapas. Cosa sono esattamente? Come fare le tapas a casa? Le tapas spagnole rappresentano …
La cucina italiana è un mondo ricco di delizie e tesori inimitabili. Un esempio? I panzarotti napoletani. Ma come si fanno i panzarotti napoletani? Come riportare questa chicca partenopea a tavola? Sono irresistibili e riescono …
Il riso è uno dei protagonisti assoluti della cucina cinese, ma saperlo utilizzare alla perfezione come fanno i cinesi non è semplice. Oggi scopriamo come preparare il riso fritto cinese. Dal riso cantonese al semplice …
La frutta secca è da sempre un protagonista di molte ricette dolci e salate che strizzano l’occhio al benessere. Scopriamo come preparare una torta alla frutta secca sana e golosa. Acidi grassi, minerali, vitamine e …
La sushi mania non accenna a diminuire, portando il fiore all’occhiello della cucina giapponese anche tra le mura domestiche. Ma come fare gli uramaki in casa? Scopriamo la tecnica e le varianti più sfiziose. La …
Gli amanti della pasta ripiena sono sempre pronti a scoprire nuove chicche e a sperimentare ricette inedite. I tordelli lucchesi possono essere entrambe le cose. Ecco come fare i tordelli alla lucchese. La cucina toscana …
La gastronomia italiana ci riserva ancora qualche chicca da scoprire e la mocetta ne è un esempio. Scopriamo cos’è la mocetta e come si mangia. Siamo tra Val d’Aosta e Piemonte settentrionale e più precisamente …
La friggitrice ad aria ha dato il via a una vera e propria rivoluzione in cucina, friggendo senza friggere realmente. Cosa evitare di cucinare nella friggitrice ad aria? C’è chi non riesce più a farne …
La cucina asiatica ha conquistato gli appassionati di cucina e tutti coloro che amano sperimentare sapori e consistenze. Ma quanto ne sappiamo di moon cake? Il panorama culinario dell’Asia è vastissimo, ma vi è una …
Le vongole sono tra i molluschi più apprezzati grazie al loro sapore distintivo, ma richiedono una pulizia accurata per rimuovere la sabbia. Scopriamo come spurgare le vongole e come cucinarle. Sapore delicato e versatilità in …
La consapevolezza riguardo gli effetti dell’eccesso di zucchero ha spinto a cercare alternative più salutari per soddisfare la voglia di dolcezza. Scopriamo come fare una torta senza zucchero! Colazione, spuntino o merenda: è sempre il …
Il mare ci regala veri tesori sia dal punto di vista nutritivo che sotto il profilo gastronomico, ma anche i pesci d’acqua dolce possono regalare soddisfazioni. Ecco quali sono e cosa sapere! L’ecosistema d’acqua dolce …
Napoli è una città magnifica che ci regala tantissime prelibatezze culinarie, tra le quali spicca senza dubbio il cuoppo. Sai come preparare il cuoppo napoletano perfetto? È un must have per chi fa tappa a …
È sempre il momento giusto per una prelibatezza dolce, specie se si vuole provare qualcosa di diverso dal tradizionale. Scopriamo come preparare la Banana Split. Arriva da oltreoceano e si è rivelata da subito una …
Il pangrattato rende tutto più buono perché conferisce una consistenza croccante e un sapore leggero ai piatti. Ma come sostituire il pangrattato in caso di necessità? Le ricette con pangrattato ci insegnano quanto il “pane …
La carta da forno è un aiuto essenziale nella cucina perché funzionale e pratica in ogni situazione, ma deve essere usata nel modo giusto. Scopriamo come usare la carta forno. Dalle ricette salate alle preparazioni …