Crostini ai frutti di mare

Ricetta Crostini ai frutti di mare // Myriam Amato // 10 Dicembre 2015

I crostini ai frutti di mare praticamente non hanno bisogno di presentazioni. Il sapore del mare in un unico boccone. Una ricetta buona e molto semplice da realizzare, utile in molte occasioni perché consente di …

I crostini ai frutti di mare praticamente non hanno bisogno di presentazioni. Il sapore del mare in un unico boccone. Una ricetta buona e molto semplice da realizzare, utile in molte occasioni perché consente di fare un’ottima figura senza dover creare un antipasto particolarmente elaborato. Scopriamo quest’oggi come si preparano i crostini ai frutti di mare, perfetto antipasto anche per il pranzo di natale!

No ratings yet

Crostini ai frutti di mare

Ricetta: Crostini ai frutti di mare

Ingredienti

Vongole, 200gr

    Carota, 1

      Pane, 4 fette

        Pepe q.b

          sale q.b

            olio d'oliva q.b

              Vino bianco, 1dl

                Sedano, 1

                  Zucchine, 2

                    Aglio, 2 spicchi

                      Prezzemolo, qb

                        Cozze, 200gr

                          Finocchio, 50gr

                            Sedano, 1

                              Polpa di pomodoro, 200gr

                                Capasanta, 300gr

                                  Istruzioni

                                  • Il primo passaggio consiste nel far scongelare le vongole. Appena saranno pronte devono essere sciacquate ed asciugate in tempi brevi. Adesso prendere la zucchine e lavarle con molta cura, in seguito tagliarle a piccoli cubetti. Ripetere il procedimento anche con il sedano e le carote.
                                  • Adesso prendere una padella e cuocere le verdure. Unire anche l'aglio (basta uno spicchio) e l'olio d'oliva (4 cucchiai grandi). Attendere 5 minuti mentre la fiamma è sul medio.
                                  • Aggiungere la polpa di pomodoro secondo la ricetta. Pepe e sale, alzare la fiamma ed aspettare altri 5 minuti. In seguito unire i frutti di mare ed aspettare 120 secondi. Aggiungere del vino bianco prima ed aspettare che sia evaporato. Prezzemolo per aggiustare.
                                  • Adesso prendere il pane e cominciare a strofinare l'aglio sopra (quello rimasto). Aggiungere un po' di olio d'oliva e tostare in forno il tutto. 180 gradi sono più che sufficienti. Concludere con il condimento di molluschi da aggiungere sul pane. Servire ancora caldi.
                                  Chef: Myriam Amato

                                  Lascia un commento

                                  Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

                                  Valutazione ricetta




                                  Chiudi
                                  Chef si diventa, cucinando con
                                  © Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759