Rognone di vitello con cipolle

Ricetta Rognone di vitello con cipolle // Myriam Amato // 2 Aprile 2020

Il rognone di vitello con cipolla è un piatto per veri intenditori perché porta in tavola una parte dell’animale davvero particolare.Innanzitutto rispondiamo alla domanda: “Il rognone di vitello: cosa è?”, dicendo che si tratta del …

Il rognone di vitello con cipolla è un piatto per veri intenditori perché porta in tavola una parte dell’animale davvero particolare.

Innanzitutto rispondiamo alla domanda: “Il rognone di vitello: cosa è?”, dicendo che si tratta del rene dell’animale, una parte che entra a far parte della categoria delle frattaglie.

La preparazione di questo rognone in umido o di qualsiasi altra ricetta di rognone alla piemontese o alla francese prevede un pre-trattamento.

Come spurgare il rognone di vitello? Bisogna sciacquarlo sotto l’acqua corrente e metterlo in un recipiente con acqua e aceto di vino bianco per un paio di ore, cambiando la parte liquida due o tre volte.

Successivamente occorre eliminare la parte interna bianca, sciacquare sotto l’acqua corrente e metterlo in ammollo per 10-15 minuti.

Tra le ricette con frattaglie forse il rognone di vitello con cipolla è quello che più degli altri unisce sapori pieni e ricchi per ottenere un risultato gustoso davvero particolare.

Ovviamente non è una preparazione esclusiva, visto che è possibile realizzare la ricetta con il rognone di maiale con cipolle.

È ora di scoprire come preparare il rognone di vitello con cipolla e assaporare un gusto ricco e corposo!

No ratings yet

Rognone di vitello con cipolle

Ricetta: Rognone di vitello con cipolle
Porzioni 4

Ingredienti

800 g rognone di vitello

    8 cipolle bianche

      aceto di vino bianco q.b.

        olio extravergine di oliva q.b.

          sale q.b.

            Istruzioni

            • Tagliare il rognone di vitello a pezzi e metterlo a bagno in acqua e aceto per un paio di ore
            • Eliminare la parte bianca, sciacquare sotto l'acqua corrente e metterlo in ammollo per 10-15 minuti
            • Mettere il rognone in padella a fiamma vivace fino a quando non è fuoriuscita la sua acqua di cottura
            • Versare un filo di olio in un'altra padella e mettere il rognone sul fuoco
            • Pulire e affettare le cipolle
            • Aggiungere le cipolle e insaporire con un po' di sale
            • Coprite la padella con un coperchio e lasciare appassire la cipolla
            • Aggiungere un po' di acqua calda e olio EVO e procedere con la cottura
            • Togliere il coperchio e fare caramellare le cipolle
            • Impiattare e servire il rognone di vitello con cipolla
            Chef: Myriam Amato

            Join the Conversation

            1. Alessandra Ponti dice:

              Cucino il rognone di vitella da tanto tempo e lo faccio esattamente come spiegato nella ricetta spiegata.
              Aggiungo solo un passaggio: dopo aver ben sgrassato il rognone lo lavo bene sotto l’acqua calda e poi, un passaggio per me necessario, lo faccio bollire per 10 minuti circa per farlo spurgare per bene in acqua e aceto, dopo lo taglio a fettine di circa mezzo cm., poi lo faccio trifolare in padella con un po’ di olio evo e aggiungo lentamente le cipolle fresche tagliate sottili, aggiungendo un pochino di sale, di olio e se occorre qualche goccia di aceto.
              Termino la cottura facendo caramellare le cipolle.
              Buon appetito!!!

            Lascia un commento

            Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

            Valutazione ricetta




            Chiudi
            Chef si diventa, cucinando con
            © Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759