Oltre ad essere un gustosissimo contorno e’ ottima anche da usare come condimento per la pasta,grazie alla facilita’ con cui troviamo gli ingredienti,dato che i peperoni li troviamo tutto l’anno,possiamo assaggiarla calda in inverno o fredda in estate dato che e’ ottima in entrambi i casi.
La Peperonata e’ un piatto tipico della mia terra, la Sicilia ma e’ diffusa in tutto il mondo,pensate che gia’ nel 1800 era conosciuta in Calabria per arrivare fino in Australia e Stati Uniti.
Ovviamente come tutti i piatti diffusi a macchia d’olio ne esistono innumerevoli varianti aggiungendo peperoncini,patate,pinoli insomma non si finisce mai la ricetta proposta oggi e’ semplicissima quindi provateci.
Ecco la nostra Video Ricetta:

Peperonata
Ingredienti
1 kG Peperoni Misti
2 Cipolle Medie
250 G Pomodori (o Pelati Di Pomodoro)
1/2 bottiglia passata di pomodoro
4 Pizzichi Sale Fino
4 Cucchiai Olio D'oliva
1 bicchiere d'acqua
Istruzioni
- Pulire e lavare le cipolle (meglio se fresche cioè quelle bianche o quelle viola), tagliate finissime e metterle in un tegame piuttosto largo insieme all'olio.
- Quando saranno appassite unite i peperoni lavati e tagliati a listarelle, fateli appassire, quindi unite il pomodoro,l'acqua pepate e salate.
- Coprite il tegame e fate cuocere a fuoco lento per 45 minuti.