Schiacciata di melanzane e caciocavallo

Ricetta Schiacciata di melanzane e caciocavallo // Myriam Amato // 27 Aprile 2017

Ricetta: Schiacciata di melanzane e caciocavallo

No ratings yet

Schiacciata di melanzane e caciocavallo

Ricetta: Schiacciata di melanzane e caciocavallo
Porzioni 4

Ingredienti

1 kg di pomodori maturi

    200 g di caciocavallo

      100 g di caciocavallo grattugiato

        6 melanzane

          qualche foglia di basilico

            olio per friggere

              sale e pepe

                400 g di farina

                  10g di lievito di birra

                    1 presa di bicarbonato

                      1 cucchiaio di olio d'oliva

                        sale

                          2 cucchiai di olio d'oliva per la pirofila

                            Istruzioni

                            • Mondate e lavate le melanzane; tagliatele a dadini, salatele e mettetele a scolare in uno scolapasta per circa 30 minuti coperto da un piattino con sopra un peso.
                            • Mettete da parte un cucchiaio di farina e sistemate la restante a fontana sulla spianatoia: incorporatevi una presa di sale e il lievito sciolto in una ciotolina d'acqua calda.
                            • Impastate il composto sino a quando sarà piuttosto sodo; fatene una palla, cospargetela con il cucchiaio di farina conservato a parte e avvolgetela in un tovagliolo, lasciandola lievitare per circa 1 ora.
                            • Sarà pronta quando comincerà a gonfiarsi e a spaccarsi. Riprendete a lavorare rimpasto, aggiungendo il bicarbonato e l'olio, quindi dividetelo in 2 para di cui una più grande e stendete entrambe con il matterello in modo da ottenere due rettangoli. Fate scaldare l'olio per friggere in una padella e quando sarà caldo, ma non fumante, versatevi le melanzane sciacquate e asciugate e fatele dorare.
                            • Sgocciolate le melanzane e disponetele sopra un foglio di carta assorbente. Lavate i pomodori, sbucciateli e tagliateli a pezzetti; tagliate il caciocavallo a dadini.
                            • Ungete con l'olio una pirofila da forno rettangolare e rivestitela con la sfoglia più grande: sistematevi sopra le melanzane, i pomodori, il caciocavallo grattugiato e quello a dadini. aromatizzate con le foglie di basilico e aggiustate di sale e di pepe. Coprite con l'altra sfoglia saldandola lungo gli orli alla sfoglia sottostante, scaldate il forno a 180 °C e infornate. Lasciate cuocere per circa 40 minuti e, appena la preparazione risulterà uniformemente dorata, sfornatela. Servite la schiacciata tiepida su un piatto da portata.
                            Chef: Myriam Amato

                            Lascia un commento

                            Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

                            Valutazione ricetta




                            Chiudi
                            Chef si diventa, cucinando con
                            © Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759