Panettone genovese

Ricetta Panettone genovese // Myriam Amato // 29 Aprile 2011

Ingredienti 500 gr di farina 00180 gr di zucchero 130 gr di uvetta passa80 gr di pinoli80 gr di buccia d’arancia candita170 gr di burro2 cucchiai di acqua di fiori d’aranciobuccia grattugiata di 1 limone1 …

Ingredienti

500 gr di farina 00

180 gr di zucchero

130 gr di uvetta passa

80 gr di pinoli

80 gr di buccia d’arancia candita

170 gr di burro

2 cucchiai di acqua di fiori d’arancio

buccia grattugiata di 1 limone

1 cubetto di lievito di birra

1 pizzico di sale

Difficoltà: media. Preparazione: 2 ore e 30 minuti.

Preparazione

Il panettone genovese costituisce un dolce tipico della Liguria, in particolare, della città di Genova. Se ne conoscono 2 versioni: il panettone alto, preparato col lievito di birra e quello basso, preparato col lievito chimico in polvere. In entrambi i casi, tradizione vuole che esso sia servito decorato con un rametto di alloro e che sia tagliato dal più giovane dei commensali e distribuito dal più anziano.

Facciamo sciogliere il lievito di birra in una tazzina di acqua tiepida e versiamo il liquido al centro della farina disposta a fontana su una spianatoia. Nella cavità al centro uniamo anche lo zucchero, il sale, l’uvetta ammollata e poi strizzata, i pinoli, l’arancia candita a dadini piccoli e l’essenza di fiori d’arancio. 

Impastiamo energicamente il tutto e lasciamo riposare per una mezz’oretta il panetto ottenuto. Al termine, lo riprendiamo e vi amalgamiamo il burro fuso e la buccia grattugiata del limone. Lavoriamo nuovamente fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. 

Lasciamo lievitare in luogo tiepido per un’ora e poi disponiamo il panettone in forno a 200° per circa 40 minuti. Una volta sfornato e raffreddato potrà essere confezionato in bustine trasparenti per regalarlo o semplicemente per conservarlo, ben sigillato, e consumato anche fino a metà gennaio. Buon Natale!

No ratings yet

Panettone genovese

Ricetta: Panettone genovese
Chef: Myriam Amato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Chiudi
Chef si diventa, cucinando con
© Cucinarefacile.com - Seowebbs Srl - P.Iva 04278590759